piccola posta Mica male queste pale eoliche off-shore La generica diffidenza è giusta nei confronti di quasi tutto, e specialmente per le cose gigantesche. Ma i vantaggi di queste turbine sembrano tanti, e gli svantaggi pressoché nessuno. Secondo alcuni studi favoriscono persino gli animali marini Adriano Sofri 24 FEB 2022
Gli ultimi tabù no Triv da abbattere per raddoppiare il gas italiano Per consentire l'estrazione e calmierare le bollette dell'industria, il governo è pronto a delle correzioni che fino a qualche anno fa poche delle forze politiche che supportano l’attuale maggioranza avrebbero avuto il coraggio di fare Maria Carla Sicilia 15 FEB 2022
L'analisi Liberalizzazioni da accelerare per governare il caro energia Non è vero che i prezzi fissati dallo stato sono più convenienti. Anzi è la concorrenza che agevola famiglie e imprese Carlo Stagnaro 09 FEB 2022
La guerra dell'energia. Elettrico, gas, nucleare: che transizione sarà? Sono ancora incerti i mezzi con cui l’Italia guarda al proprio ecofuturo. Fonti, costi, industria, ricerca: i paladini dell’una e dell’altra tecnologia parlano lingue diverse. Li abbiamo sentiti Annalisa Chirico 24 GEN 2022
La rivoluzione verde costa, e pure troppo. Urgono mediazioni Crescono i timori per l’aumento dei prezzi dell’energia e la spirale della “greenflation”. Se guidata in modo eccessivo dall’ideologia, la transizione ecologica rischia di creare squilibri inaccettabili. Anche la Bce è in allarme Claudio Cerasa 17 GEN 2022
Non solo Omicron Anche la variante green fa ammalare l'economia. Serve vaccino L'aumento del prezzo dell’energia dovuto alla transizione ecologica, dalle auto alle costruzioni, ha ricadute forti anche sull'industria e sul commercio. L'esempio degli Usa e le criticità europee 05 GEN 2022
La corsa al litio dell'Ue evita le dipendenze, ma è piena di ostacoli L’ambientalismo locale blocca lo sfruttamento di giacimenti utili alla transizione ecologica dell’Unione europea Paola Peduzzi 29 DIC 2021
EDITORIALI Lo scivolone di Cingolani Anche internet inquina, sì, ma occhio a non semplificare. Dati da studiare Redazione 15 DIC 2021
la proposta "Lo stato deve trasformare i rischi della transizione ecologica in occasioni di crescita", dice Draghi L'intervento del presidente del Consiglio alla presentazione del Manifesto su “Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile” 30 NOV 2021
L'intervista Transizione senza demagogia. Come si fa? Parla Descalzi Perché la sicurezza energetica s’incrocia con l’indipendenza tecnologica. Intervista all’amministratore delegato di Eni Stefano Cingolani 26 NOV 2021