confusione ecologica La gaffe di Licia Ronzulli su Piombino: "Il rigassificatore estrae gas nazionale" La senatrice di Forza Italia vuole che sia costruita l'infrastruttura energetica ma non sa cosa sia. L'errore in una card condivisa sul suo profilo Twitter Antonia Ferri 26 AGO 2022
Editoriali Il clima peggiora anche il clima politico L’accozzaglia anti rigassificatore di Piombino, le assurdità del M5s contro “l’inceneritore” di Roma sono segnali di un populismo che non guarda la razionalità dei processi. L'ambiente è già al centro dell'agenda europea Redazione 09 AGO 2022
Profondo Verde Yves Roucaute: "L'estremismo ambientalista ha costretto la Germania a dipendere dal gas russo" “A quando il ministero per la Promozione delle Virtù ecologiche e la Repressione dei Vizi?”. Parla il filosofo francese Giulio Meotti 08 AGO 2022
Un milione di alberi. Chi offre di più in questa campagna elettorale? I politici fanno quasi a gara con le promesse che lusingano gli ambientalisti. Ma poi: chi irriga, chi pota, chi cura queste piante? Lode ai boschi reali, contro l’idea di una natura benigna e ordinata, nostro illusorio paradiso perduto Antonio Pascale 08 AGO 2022
La narrazione dell'apocalisse è un ostacolo per il futuro del clima È illusorio immaginare che la narrazione catastrofista mobiliti una politica costruttiva. I due estremi da governare Giulio Boccaletti 29 LUG 2022
Il manifesto “Liberiamo il Green deal dall'ideologia”. Lettera al Foglio di Andrea Orlando ed Enzo Amendola La decarbonizzazione è cruciale, ma la transizione non può diventare una spinta alla deindustrializzazione dei nostri paesi. Limitarsi a fissare target non basta: serve un nuovo patto europeo. Manifesto per la sinistra del futuro Andrea Orlando ed Enzo Amendola 12 LUG 2022
Le nove richieste di Conte a Draghi. Ecco la sintesi della lettera consegnata al premier dal M5s Dal Reddito di cittadinanza al superbonus, dal salario minimo alla transizione ecologica. E il chiarimento sulla posizione internazionale dei Cinque stelle 06 LUG 2022
Niente crociate Un mondo senza plastica. Aiuto Se usiamo tanto questo materiale non è senza motivo. Non si tratta della cattiveria delle multinazionali, ma delle caratteristiche che la rendono sicura, resistente e igienica per la conservazione degli alimenti. L'esperienza della catena inglese di supermercati Iceland lo conferma Carlo Stagnaro 25 GIU 2022
festa dell'innovazione Cingolani: "Razionamenti di gas in inverno? Rischio basso. Non sono un ministro M5s" Il titolare della Transizione ecologica all'evento del Foglio. "L'elettrico non è per tutti. Se le condizioni cambieranno dovremo essere in grado di rivedere il bando alle auto a combustione. I rifiuti a Roma? Potrebbe essere tenuta meglio" 11 GIU 2022
ingegneria integrata Transizione verde vuol dire innovazione. E pure robot. Parla Muccioli (Eni) Come abbandonare le resistenze al cambiamento, dismettendo l'idea che transizione ecologica e transizione digitale siano in contrasto. Un esempio italiano Stefano Cingolani 11 GIU 2022