La Fed e la politica del taglio "preventivo" dei tassi ll comitato di politica monetaria si riunisce oggi a Washington. I mercati si aspettano che la banca centrale americana riduca ancora il costo del denaro per i timori di un rallentamento dell'economia Mariarosaria Marchesano 29 OTT 2019
La Fed verso il primo taglio dei tassi da 10 anni La maggior parte degli analisti prevede una riduzione del costo del denaro. Ma per il presidente della banca centrale americana sarà difficile giustificare una mossa troppo espansiva in presenza di dati macro positivi. Il nodo dei cambi Mariarosaria Marchesano 30 LUG 2019
Per i mercati il principale rischio è quello geopolitico Attesa per i dati sul mercato del lavoro americano che peseranno sulle prossime mosse della Fed. Preoccupazione per i due fronti che gli Stati Uniti hanno aperto con la Cina e con l'Iran Mariarosaria Marchesano 05 LUG 2019
L'Italia si prepara alla decrescita Le previsioni per il secondo trimestre del Rapporto Istat 2019 sono destinate a pesare sui conti pubblici. Sui mercati prevale però buon umore per le politiche accomodanti delle banche centrali Mariarosaria Marchesano 20 GIU 2019
Il giorno più difficile della Fed Powell stretto tra gli attacchi di Trump a Draghi e la difficile decisione di abbassare i tassi. Per gli analisti non è ancora il momento di tagli al costo del denaro Mariarosaria Marchesano 19 GIU 2019
Perché la Bce "accomodante" non convince i mercati Secondo gli analisti, la banca centrale non avrebbe risorse sufficienti per affrontare una possibile recessione. Ma per Draghi le condizioni attuali non sono paragonabili a quelle sette anni fa, l'èra del “whatever it takes” Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2019
Bce più accomodante del previsto. Si discute di un nuovo Qe Draghi dice che i tassi resteranno invariati almeno fino a giugno 2020, previsti nuovi prestiti per le banche. L'Eurozona può tornare a crescere nel 2019 ma le previsioni 2020-2021 sono al ribasso Mariarosaria Marchesano 06 GIU 2019
Draghi, pronti ad agire per risollevare l'Eurozona Secondo il presidente della Bce, il rallentamento economico impone un prolungamento della politica monetaria accomodante. Tassi invariati oltre l'orizzonte del 2019. I dettagli dei prestiti Tltro alle banche rinviati a giugno Mariarosaria Marchesano 10 APR 2019
Perché la Bce lascerà invariati i tassi più a lungo possibile Mercati positivi in attesa di Draghi. Secondo gli analisti, le sue parole saranno pesate per capire quanto durerà la politica monetaria accomodante. Recupera la produzione industriale italiana a febbraio ma l'auto fa -10 per cento Mariarosaria Marchesano 10 APR 2019
Perché i mercati s'interrogano sulle mosse della Fed Stasera la banca centrale americana decide su tassi e altre misure di politica monetaria. Borse piatte nell'attesa di capire quanto potrà durare la “pazienza” del presidente Jerome Powell Mariarosaria Marchesano 20 MAR 2019