Il colloquio La strage dei fatti oltre a quella delle scuole. Parla Elizabeth Williamson I complottismi sugli studenti uccisi “servono ad avvelenare il dibattito”, ci dice l'autrice del libro “Sandy Hook. An American Tragedy and the Battle for Truth” Matteo Muzio 27 MAG 2022
La riflessione L’impotenza americana sulle armi dopo la strage di Uvalde Accanto a chi vorrebbe intervenire subito, c'è una parte del paese che non accetta neanche di aprire la discussione. Questo mondo frantumato è l’America di oggi, ma la contraddizione, il flusso emotivo e culturale che ne fuoriesce è la linfa che formulerà la ripartenza Stefano Pistolini 26 MAG 2022
Tutto ciò che Erdogan vuole è ricevere una telefonata da Biden Il presidente turco minaccia e tratta su Svezia e Finlandia nella Nato, ma attende una telefonata da Washington 26 MAG 2022
Le stragi nelle scuole sono state deformate dai complottismi e da una memoria distorta Commentando la sparatoria a Uvalde, alcuni hanno detto: “Inimmaginabile”. Non era vero che l’assalto del 1966 era indimenticabile e non è vero che quello di oggi è inimmaginabile 26 MAG 2022
L'intervento “Cosa stiamo qui a fare se non riusciamo a risolvere un problema esistenziale come questo?” Il senatore democratico Chris Murphy lo ho chiesto rivolgendosi al Congresso americano. Da anni è in prima linea nel chiedere una legge che limiti l'utilizzo delle armi 26 MAG 2022
Il costo della guerra Gli americani sono pronti a pagare un extraprezzo per difendere la libertà, ci dice Larry Summers “Il presidente Biden sta mostrando una leadership superba”, dice al Foglio il presidente emerito dell’Università di Harvard 25 MAG 2022
peach state In Georgia il trumpismo si ferma: alle primarie confermati Brian Kemp e Brad Raffensperger L'attuale governatore e l'attuale segretario di stato vincono le primarie repubblicane per le elezioni del 2022, sconfiggendo i candidati sostenuti da Trump. Ma per le candidature al Congresso l'ex presidente mantiene la presa sul partito Francesco Dalmazio Casini 25 MAG 2022
la sparatoria a uvalde La strage in Texas certifica il fallimento sociale americano Ancora una sparatoria negli Stati Uniti: morti 19 bambini e due adulti, ucciso l'assassino 18enne. Gli attacchi nelle scuole e le relative vittime si contano a centinaia nel decennale della strage di Sandy Hook Stefano Pistolini 25 MAG 2022
Idee convergenti Kissinger e Chomsky, pur detestandosi, sono contrari al sostegno americano all’Ucraina L’ex segretario di stato e il linguista, due pesi massimi ultranovantenni della filosofia politica americana, si incontrano sulla necessità di accettare il negoziato e a non inasprire i rapporti con la Russia. La saldatura ideologica dei realisti che invitano Kyiv alla “saggezza”. Era già accaduto nel 2014 25 MAG 2022