Editoriali I dati rovesciano il mantra dei pacifisti È una guerra di noi europei, ma ce la facciamo pagare dagli Stati Uniti: da soli contribuiscono a più della metà dei costi totali sostenuti da ciascun paese occidentale nel supportare l'Ucraina Redazione 14 OTT 2022
Biden promette reazioni alla strafottenza dell'Arabia Saudita. Non sarà semplice Il Congresso americano chiede una punizione esemplare per bin Salman. Si punta a sospendere l'export delle armi o a mettere l'Opec+ fuori legge. Ma ogni scelta ha un costo elevato 12 OTT 2022
editoriali Perché Biden ha concesso la grazia a chi è in carcere per consumo e possesso di marijuana Il presidente americano ha iniziato un discorso generale sulla depenalizzazione dei reati collegati alla cannabis che potrebbe portare a rivedere alcuni regolamenti, soprattutto rispetto alle classificazioni delle droghe. Una decisione che potrebbe avere qualche ragione elettorale Redazione 07 OTT 2022
negli stati uniti Dopo la rottura con Bin Salman, Biden apre a Maduro sul petrolio Dopo il taglio della produzione, la Casa Bianca ha detto che "è chiaro che l'Opec+ si sta allineando con la Russia". Ora l'America valuta se allentare le sanzioni al Venezuela, paese con le più grandi riserve petrolifere al mondo, per consentire a Chevron di riprendere le estrazioni Federico Bosco 07 OTT 2022
esperimenti In America si va a scuola quattro giorni a settimana. In Italia quasi nessuno è d'accordo Il nuovo regime scolastico sperimentato negli Stati Uniti nell'epoca post-Covid non sembra poter attecchire nel nostro paese: né secondo gli insegnanti né secondo i genitori Mario Leone 06 OTT 2022
editoriali L’Opec riduce la produzione di petrolio, ma il vero taglio è con Washington I paesi riuniti a Vienna hanno deciso di produrre 2 milioni in meno di barili al giorno per fermare il calo dei prezzi. Una scelta che apre una crepa tra sauditi e americani Redazione 05 OTT 2022
Avevano ragione i neoconservatori americani Il Progetto per un nuovo secolo americano, assicurare al mondo una “benevolente egemonia” grazie alla forza, era del 1997. Ma in 25 anni è stato tradito più volte dall’occidente. E ora ci sono Putin e Xi 05 OTT 2022
Destra e centrodestra americana I repubblicani hanno un problema con il miliardario Peter Thiel e i suoi due candidati Il libertario-conservatore ha investito su JD Vance in Ohio per costruire il post trumpismo. Ma non tutto va come sperato: il moderato Kelly cerca di contendersi il seggio di Black Masters, altro pupillo dell'imprenditore, in Arizona Giulio Silvano 05 OTT 2022
Il cuore di un democratico. In Pennsylvania si gioca (anche) la maggioranza al Senato americano John Fetterman vuole riprendersi la "working class", scivolata a destra. Il suo piano, i tatuaggi, l’infarto, la dittatura della trasparenza e il rivale trumpiano 05 OTT 2022
Il rimbalzo estivo dei democratici si è esaurito e la via per vincere a mid-term è stretta L’Amministrazione Biden è molto attiva, ma ai repubblicani bastano sei seggi per prendere il Congresso. I tre stati decisivi per il Senato e il tocco magico perduto di Trump Marco Bardazzi 05 OTT 2022