Le richieste a Kyiv per testare una democrazia che si vede a occhio nudo Che succede se Zelensky finisce i soldati? Le domande dell'Ucraina sono molto diverse dalle nostre, anche per quel che riguarda Trump 30 SET 2023
1933-2023 Dianne Feinstein era l’incarnazione della politica “alla californiana” La senatrice dem è morta oggi a 90 anni, esce di scena il membro più anziano del Senato degli Stati Uniti e una delle ultime esponenti di una generazione di politici che fatica a trovare successori Marco Bardazzi 29 SET 2023
La disputa Le ombre trumpiane sul dibattito tra repubblicani sconfitti I sondaggi rivelano che il più probabile vincitore delle elezioni del prossimo anno sarà Donald Trump. Un risultato che terrorizza gli altri candidati alla guida del Gop Giulio Silvano 29 SET 2023
negli stati uniti I repubblicani contro Trump. Parla Conway L'ex presidente è una “minaccia per la democrazia americana”, ci dice il direttore del Republican Accountability Project (Rap), iniziativa politica lanciata nel 2020 col nome Republican Voters Against Trump Giulio Silvano 28 SET 2023
di cosa parlare stasera a cena Gli Usa sbloccano l'invio di nuovi missili all'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 SET 2023
Piano con la crisi La Polonia non abbandona Kyiv né lo fa l’America. Ma chiariamoci sulla “fine della guerra” Varsavia non ha più armi da fornire all'Ucraina, che è diverso dal non volerle più inviare. Il presidente Zelensky a Washington disinnesca i bluff 22 SET 2023
I discorsi al Palazzo di Vetro Se Putin resta impunito, il mondo non è al sicuro. Biden e Zelensky all'Onu I discorsi dei due leader all'Assemblea generale per ribadire i valori della convivenza globale e la necessità di custodirli. La denuncia delle armi globali di Mosca 19 SET 2023
L’Assemblea a New York Zelensky all’Onu per parlare di una pace senza data di scadenza Il presidente ucraino si dice pronto a una guerra lunga, perché è meglio di una pace molto breve. Nei discorsi in America ci sarà “gratitudine”. Ricordando però che Kyiv tiene tutti più al sicuro. Nella stanza con Lavrov Cecilia Sala 19 SET 2023
Immigrazionisti Controlli, rimpatri, flussi. C’è troppa retorica contro qualche legittima idea di Meloni L’ipocrisia di Dublino e i provvedimenti sul confine messicano. I tempi (e i costi) per integrare 800 mila stranieri l'anno (450 mila per il governo) che arrivano in Italia 19 SET 2023
Un Foglio internazionale La nuova guerra culturale. Evangelici, immigrati e gay in America si oppongono alla doxa transgender L’Economist racconta la strana coalizione unita in nome di una resistenza su questioni relative al sesso e al genere. Tutto parte dalle scuole 18 SET 2023