Il Figlio Lacrime su TikTok, pagine di grazie in fondo alla tesi: la laurea emozionale Fenomenologia del trend virale: corone d’alloro, giacche, tacchi e un fiume di lacrime al ritmo di Tanani e Michele Zangrillo Silvia Nucini 02 DIC 2023
Senza parole “Prof., non so come dire”. Perché la scuola deve fornire ai giovani un linguaggio Il valore inestimabile del patrimonio lessicale, per comprendere e conoscere sé stessi, nel periodo in cui il processo di impoverimento del linguaggio è spaventosamente accelerato dall’informalità delle chat e dai ridottissimi registri linguistici ammessi nella rete Stefano Picciano 07 OTT 2023
I particolari in cronaca Lo stupro di Palermo, la vita reale e quella social che smettono di seguire percorsi paralleli I giornalisti fanno di tutto per proteggere la sua intimità. Ma la ragazza di 19 anni, vittima di stupro, non molla i social e mostra tutto di sé. Lo fa, dice, per contrastare la versione dei sette balordi che l’hanno violentata Riccardo Lo Verso 07 OTT 2023
preghiera La porta è strumento della libertà di scelta, specie a una mostra senza censure “Non varcate questa porta se...”. Giordano Bruno Guerri lo ha fatto scrivere all’ingresso de “I Censurati. Nudo e censura nell’arte italiana d’oggi”, la mostra da me ideata. Le porte e il loro saggio utilizzo offrono la migliore alternativa. Ti attira? Entra. Ti infastidisce? Rimani fuori Camillo Langone 27 SET 2023
Ricetta seriale Jury Duty, un The Office in tribunale Dodici giurati, undici attori, una commedia ibrida reality/scripted. Un esperimente innovativo, a basso costo e massimo rendimento, per raccontare un contesto professionale come quello delle giurie che si mescola con l'accozzaglia reale di un'umanità varia Gaia Montanaro 22 SET 2023
L'indiscreto Ecco il nuovo Giletti 2.0: lancia una piattaforma sui social prima di tornare in Rai Il giornalista e conduttore che ha lasciato i palinsesti di La7 lo scorso aprile è pronto a nuova avventura su internet, in attesa di avere un programma di varietà sulla tv di stato Simone Canettieri 12 SET 2023
Social Il contagio di TikTok. Cosa succederebbe in caso di ban, ora che tutte le app somigliano a quella cinese Il gruppo che comprende Google e YouTube, Alphabet, sta combattendo su due fronti diversi rischiando per la prima volta di vedersela con nemici più giovani Pietro Minto 08 SET 2023
Social TikTok dà dipendenza, serve la lente della semiotica per spiegare come Il flusso infinito di contenuti sul social cinese attira utenti per oltre un miliardo e sei. Un saggio spiega il fenomeno con approccio accademico anche a chi non conosce la piattaforma Giulio Silvano 07 SET 2023
tempi che cambiano Il nuovo mondo post 2007. Con lo smartphone siamo diventati tutti soggetti attivi di scrittura pubblica Da allora, da quando cioè venne immesso sul mercato il primo “telefono che non è telefono, sta accadendo qualcosa che era impossibile potere prevedere. Ecco la grande novità politica del Web Franco Lo Piparo 02 SET 2023
il post su instagram Il pesce social c'ha messo cinque secondi ad abboccare all'Arisa ignuda Analisi di un fenomeno, tra malafede e plausibilità. La disperazione, l'esigenza di mercato e il sincero desiderio di marito dietro al post della cantante su Instagram Ester Viola 29 AGO 2023