energia Snam acquista il primo rigassificatore per fare a meno del gas russo La Golar Tundra servirà a lavorare 5 miliardi di metri cubi all'anno di gas naturale liquefatto che arriverà in Italia via nave. È costata 330 milioni di euro e sarà operativa entro la primavera del 2023. Sarà ormeggiata "nel centro-nord" del paese Francesco Dalmazio Casini 01 GIU 2022
editoriali Tap al quadrato. In arrivo batoste per i nemici dell'Italia Il progetto Poseidon per liberarci del gas russo e delle cause perse dei Nimby Redazione 31 MAR 2022
La guerra sulle nomine. Così la crisi ucraina ridefinisce le prospettive sulle aziende di stato I dubbi di Draghi su Snam e Fincantieri. I colloqui con Descalzi per la questione del gas. Bono e Alverà verso l'avvicendamento. Da giorni sono attive due squadre di cacciatori di teste. Da Rivera a Giavazzi: così si muove la diplomazia del potere a Palazzo Chigi Valerio Valentini 16 MAR 2022
Draghi, l'autonomia energetica, Leonardo, le commesse. Parla Bono, ad di Fincantieri La credibilità dell'Italia, "riconquistata con Draghi". La transizione ecologica (e pragmatica) del ministro Cingolani. I progetti in comune con Leonardo, Snam e Enel. La ricostruzione del ponte Morandi e lo stop europeo sull'acquisizione di Saint-Nazaire. Intervista a tutto campo al numero uno della cantieristica italiana Annalisa Chirico 16 GIU 2021
GranMilano Dal biogas all'idrogeno (A2A e Snam) c'è da pensare anche all'energia Secondo Fise Assoambiente servono 10 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 15 anni per raggiungere gli obiettivi della Circular economy nella gestione dei rifiuti. Fondamentali saranno le risorse del Recovery Fund. Intanto, le aziende A2A e Snam hanno scelto di collaborare per sviluppare l’impiego dell’idrogeno Daniele Bonecchi 11 OTT 2020
Glifosato e pregiudizi: quando la scienza è davvero indipendente? Continuano le accuse mediatiche all’erbicida, ma si dimenticano sempre le assoluzioni delle più importanti istituzioni globali Roberto Defez e Donatello Sandroni 11 FEB 2020
L'asse Egitto-Israele per il gas lascia aperta un'opportunità anche a Eni I liquefattori della compagnia italiana potrebbero diventare essenziali per la pipeline che unirà il Sinai allo stato ebraico Maurizio Stefanini 08 APR 2019
Chi è Mr. He, il manager cinese nei cda delle principali società energetiche Dopo l’ultima tornata di nomine, siede in quattro consigli di amministrazioni di società a partecipazione statale (Cdp Reti e le controllate Snam, Terna, Italgas) Stefano Cingolani 09 MAR 2019
Nomine senza rivoluzione Ai vertici di Snam, Fincantieri e Italgas prevale una tendenza alla normalizzazione. Il cambiamento per fortuna non c’è stato, meglio l’élite Renzo Rosati 08 MAR 2019
Fincantieri stile Atac Le vette assurde dello spoils system grillino e il modello Roma su scala globale Redazione 26 FEB 2019