Festival dell'Ottimismo De Simoni e Schmidt: "L'arte sia solidale. Sperimentare per resistere alle crisi" Redazione
Raffaello aveva la faccia di Raffaello o l'inutilità del 3D Non si capisce perché fosse così necessario impegnare tempo e soldi per ricostruire la veridicità del volto del genio di Urbino Maurizio Crippa
Il lamento del rentier Dal centro ai Parioli è tutto un pianto. I “poveri” proprietari di case e di B&B devono rinunciare alla Costa Smeralda Giuseppe Fantasia
Rep. vicino al territorio La riunione di redazione del 18 giugno di Molinari & Co. si è tenuta alle Scuderie del Quirinale: l'impatto dell'iniziativa? Boh Andrea Marcenaro
Tre mesi per ammirare Raffaello che ha riposato al buio del lockdown Riaperta la grande mostra alle Scuderie del Quirinale Giuseppe Fantasia
I musei romani in quarantena si riorganizzano e aprono sul web Il Maxxi va su internet e cambia ogni settimana proposta, così anche il Palazzo delle Esposizioni e la Quadriennale Gianluca De Rosa
Alla corte degli Asburgo: la Spagna e noi, nel Seicento El siglo de l'arte italiana. Dipinti che andavano, pittori che venivano “Da Caravaggio a Bernini”, una mostra a Roma con i capolavori delle collezioni reali di Madrid Marco Bona Castellotti