Mastella spiega perché la scissione del Pd farà bene alla sinistra “Renzi può prendere i voti della sinistra non radicale e FI quelli della destra che non vota né Salvini né Meloni” Carmelo Caruso
Zingaretti triangola con gli ex renziani e studia un congresso Il segretario lavora ai nuovi assetti nel Pd e non esclude un’assise straordinaria. Nuovi equilibri del dopo Renzi
Storm Leopolda 51 Ragioni per invadere la convention renziana alla ricerca della stessa cosa per cui i "cercatori di Verità" si danno appuntamento nella base del Nevada: gli alieni
“I partiti irrilevanti possono diventare igienizzanti”, ci dice La Malfa Secondo il figlio dello storico segretario del Partito Repubblicano con Renzi e Calenda potrebbe tornare la stagione in cui "è più importante la qualità delle persone che il numero di voti". Carmelo Caruso
La scissione del Pd diventa scissione dell’io in Campidoglio Renziani in crisi di identità. Il segretario dem, Andrea Casu, non ha ancora deciso che fare. Giachetti riflette Gianluca De Rosa
Perché Renzi è uscito dal Pd proprio ora? Pensate al pugilato e non vi stupirete del momento scelto dall'ex premier per la scissione Adriano Sofri
“E se Renzi diventasse un avversario del Pd anziché un alleato?”. Parla il dem Benamati Dubbi intorno a una scissione che Zingaretti, Franceschini e gli altri stanno sottovalutando Valerio Valentini
Playlist di una scissione Dal “nessun rimpianto per quello che è stato” al “disorientato, da oggi chiudo i conti col passato”. Storia (in cuffia) della scalata e della fuoriuscita di Matteo Renzi dal Partito Democratico Luca Roberto
L’asse Conte-Renzi Sul timing della scissione c’è anche lo zampino del premier. Come cambiano gli equilibri nel governo Valerio Valentini
No. Il combinato scissione-proporzionale può uccidere il Pd Chi rinuncia alla ricchezza della propria cultura politica, e agli strumenti che le danno forza, prima o poi ne paga il prezzo Andrea Romano