la guerra agli oppositori “Filo nazisti”. In Russia prosegue la persecuzione di Memorial Dopo aver chiuso l’associazione Nobel per la Pace, il regime di Putin la indaga per “riabilitazione del nazismo”, senza disporre di alcuna prova concreta Giulia De Florio 11 MAR 2023
la rilevazione Sono davvero così tanti i russi che appoggiano la guerra? Un sondaggio dice di no Secondo una ricerca di Khroniki, il 22 per cento sostiene l'"operazione militare" di Putin e il 20 per cento è contrario. Ma l'originalità della rilevazione non sta tanto nei risultati, quanto nel metodo indiretto utilizzato per aggirare la paura per la repressione 10 MAR 2023
Le cinque balle filo Putin smascherate I professionisti della zizzania provano a indebolire le democrazie annunciando sventure: sanzioni e sostegno a Kyiv danneggiano noi. Tutto falso, ecco i numeri. E in Europa le elezioni premiano la libertà 10 MAR 2023
Il nuovo attacco contro l’Ucraina mostra che l’arsenale di Mosca ha i suoi aiutanti Quali missili ha usato la Russia nei bombardamenti della notte scorsa. La guerra sul campo di battaglia e quella della paura 10 MAR 2023
Io sono Georgia Il Parlamento della Georgia ritira la “legge russa”. Per la piazza è “una vittoria a metà” Tbilisi annuncia lo stop alla norma sugli “agenti stranieri” che saboterebbe le speranze europee del paese. Ma per l’opposizione non esiste alcuna procedura tecnica per ritirare un disegno di legge dopo l’approvazione in prima lettura Redazione 09 MAR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La bandiera europea urla nella piazza di Tbilisi Una legge putiniana che i georgiani non vogliono, un miliardario attaccato al potere e l’Ucraina allo specchio. La Georgia è un messaggio all’occidente Paola Peduzzi e Micol Flammini 09 MAR 2023
andrea's version Per la tv russa, in occidente siamo messi al punto da mangiare scoiattoli Le classi dirigenti delle nostre zone furono e restano a tal punto lungimiranti da aver allevato per tempo ben altri animali. Ma a Mosca non lo sanno 09 MAR 2023
lo studio Un uomo russo in media vive meno di uno in Bangladesh. Le ragioni interne della fragilità La "speranza di vita" in Russia per i maschi oggi è intorno ai 65 anni. E, in questo senso, nonostante il paese di Putin sia di medio reddito si posiziona sotto altri paesi più poveri. E la guerra peggiora le cose Giorgio Arfaras 09 MAR 2023
La guerra ha distrutto i legami energetici tra Russia ed Europa, non il sabotaggio del Nord Stream Secondo l’intelligence statunitense, l'attacco al gasdotto sarebbe opera di un gruppo pro Kyiv formato da cittadini ucraini e russi. Ma i rapporti tra Putin e l'occidente erano già stati segnati dalla scelta del Cremlino di invadere l'Ucraina, ben prima degli esplosivi piazzati nel Mar Baltico Federico Bosco 08 MAR 2023
L'intervento La Russia egemonica e la questione dell’“azzardo morale” La risoluta risposta occidentale all’invasione dell’Ucraina ha spinto i leader cinesi a dubitare dell’opportunità di invadere Taiwan. Ma è solo uno dei fattori su cui si gioca l'equilibrio internazionale Mark Kramer 08 MAR 2023