I Vanti della moda L'estetica del cappotto rivoltato Hotel Vetements, Bethany Williams, Tiziano Guardini. Ecco i brand che salvano dal mottanai (rammarico per lo spreco, in giapponese) Claudia Vanti 08 APR 2023
Il Foglio della moda Soffocati dai vestiti. I danni del fast fashion e i risvolti del riciclo in un documentario Scogliere di scarti in Ghana, biodiversità annientata in Indonesia, ma anche in Veneto ci sono state intossicazioni da idrorepellenti. Intervista itinerante a Matteo Ward, imprenditore e curatore del progetto Antonio Mancinelli 08 APR 2023
il foglio della moda Lunga vita alla moda. La buona pratica del riuso Un capo upcycled azzera quasi le emissioni di CO2. Ma per garantire il riutilizzo senza troppe trasformazioni costose e inquinanti è necessario riequilibrare la catena del valore e anche sviluppare una nuova cultura dell’abito, come emerge dalla ricerca internazionale condotta da Kearney per celebrare il terzo anno del Foglio della moda Fabiana Giacomotti 04 APR 2023
il foglio della moda Dal tessuto al vintage: produrre il nuovo valorizzando il vecchio, questo è il problema 04 APR 2023
da verona SEGUI LA DIRETTA | Fashion reload. L'evento del Foglio della Moda Un convegno organizzato con Banco BPM per discutere di riciclo, riuso e sostenibilità ambientale con i protagonisti del settore 31 MAR 2023
venerdì 31 marzo Fashion reload. La sostenibilità del vissuto Un evento del Foglio della Moda e di Banco BPM a Verona e in streaming. Ecco il tema di questa seconda edizione e il programma della giornata 27 MAR 2023
Vuoto a rendere Per l'Ue l'allarme sugli imballaggi è esagerato. Modificati gli obiettivi di riutilizzo Secondo la proposta finale della Commissione, nella gerarchia del trattamento dei rifiuti il riutilizzo e il riciclaggio sono praticamente sullo stesso piano. Dopo queste modifiche, le prospettive appaiono meno cupe per l’industria italiana del settore, che vanta un ruolo di leadership a livello europeo David Carretta 02 DIC 2022
Guerra agli imballaggi Sì al riutilizzo, stop al riciclo. La svolta dell'Ue sui rifiuti indigna le imprese italiane. Numeri e guai Il nostro paese dovrebbe cambiare il suo sistema di raccolta differenziata per passare al sistema del vuoto a rendere Fabio Bogo e Roberto Mania 01 DIC 2022
necessità Se vuoi riciclare servono gli impianti di termovalorizzazione 600 mila tonnellate di capacità e che sia pronto entro il 2025: perchè Roma ha bisogno del termovalorizzatore. Parlano Francesco Sicilia di Unirima e Walter Regis, di Assorimap Maria Carla Sicilia 23 APR 2022
il foglio della moda The show must go on. Per sempre Si lavora a iniziative di riciclo degli allestimenti di eventi e sfilate, fino ad oggi conferiti come rifiuto, in progetti per l’università e la ricerca Massimiliano Locatelli* 01 APR 2021