In morte di un diplomatico italiano Rapitori uccidono l’ambasciatore Luca Attanasio nella Repubblica democratica del Congo e il carabiniere Vittorio Iacovacci. L’ errore incredibile sulla sicurezza e i sospetti sui massacratori etnici Daniele Raineri
Piccola Posta Gorilla e ranger, minacciati insieme di estinzione Un’ennesima imboscata di miliziani che infestano il territorio orientale della Repubblica democratica del Congo ha ucciso 6 ranger, custodi del Parco nazionale di Virunga Adriano Sofri
A 60 anni dall'indipendenza il Belgio chiede scusa al Congo. E forse è troppo tardi La visita di Baldovino, il discorso di Lumumba del 30 giugno 1960 e i “profondi rimpianti” di re Filippo Adriano Sofri
I risultati elettorali che non arrivano nella Repubblica Democratica del Congo Nella condizione di questo grandioso, magnifico e terribile paese l’attesa per la proclamazione dello scrutinio coincide con quella per la violenza che minaccia di rinfocolare Adriano Sofri
Rieccola. I nuovi casi di ebola scuotono il Congo Trentasei morti in una settimana, tre centri d'intervento sanitario e una riserva di 20 mila vaccini. Il ritorno del virus preoccupa un paese in ginocchio Adriano Sofri
Brutte notizie elettorali dal Congo, dove il mondo sconfina ma non se ne occupa L’ombra eterna di Kabila e due sfidanti non rassicuranti Adriano Sofri
La svolta sovranista del Congo sul cobalto preoccupa l'industria dell'auto elettrica La compagnia mineraria nazionale vuole rinegoziare i contratti con i partner stranieri e il governo alza le tasse sulle concessioni. Cosa succede ai prezzi delle batterie se i minerali costano di più? Maria Carla Sicilia