La Russia si aggancia al Brent per arginare l'impatto delle sanzioni Mosca cambia il metodo di calcolo delle tasse sul petrolio per arginare il crollo delle entrate: abbandona le quotazioni dell'Urals e costringe le compagnie petrolifere russe a ridurre gli sconti o subire una maggiore pressione fiscale Luciano Capone 15 FEB 2023
l'analisi Mosca perde 8 miliardi in un mese. Continua a vendere petrolio? Sì, ma non guadagna L'obiettivo del secondo embargo dell'Ue è ridurre le entrate del Cremlino, senza privare i mercati dell'offerta petrolifera russa. Un guadagno per l'India che importerà greggio dalla Russia, ma intanto il saldo del paese di Putin va in negativo Federico Bosco 09 FEB 2023
In Russia il 2023 inizia con il crollo delle entrate da gas e petrolio Ricavi da idrocarburi quasi dimezzati (-46%), uscite in forte aumento (+59%) e deficit record: 25 miliardi di dollari. Le sanzioni occidentali fanno crollare le quotazioni del petrolio degli Urali e Mosca vende molto meno metano: il 2023 inizia con un cambio di scenario per il Cremlino Luciano Capone 07 FEB 2023
la versione della premier Sul calo della bolletta del gas, Giorgia Meloni si attribuisce meriti non suoi “Il costo scende grazie alla nostra battaglia sul price cap ”, dice la premier. Ma due agenzie europee, Acer ed Esma, la smentiscono: "Non è stato individuato un impatto del tetto al prezzo del gas". Le cause sono inverno mite e domanda bassa Luciano Capone 03 FEB 2023
La Russia paga il price cap sul petrolio e ce n'è un altro in arrivo Secondo l’Helsinki Center for Energy and Clean Air Research, la misura messa in atto dall'Unione europea sta costando al Cremlino 160 milioni di euro al giorno Federico Bosco 12 GEN 2023
Editoriali La Russia perde petrolio: embargo europeo e price cap riducono l'export Mosca esporta 600 mila barili al giorno in meno. Il mercato asiatico ha permesso di preservare i volumi, ma non il valore dei ricavi. Difficile però che le sanzioni occidentali impediscano al Cremlino di continuare la guerra Redazione 05 GEN 2023
Putin ha sbagliato i suoi calcoli sull'energia. Un caldo autunno per l'Europa I prezzi del gas e del petrolio sono scesi ai livelli pre guerra. L'Europa è stata brava a diversificare le fonti e a ridurre i consumi, ma anche fortunata per il clima eccezionalmente mite. Il presidente russo puntava sul Generale Inverno, ma ha disertato Luciano Capone 03 GEN 2023
Il tafazzismo di Putin nel suo decreto contro il price cap sul petrolio Il tetto del G7 al prezzo del greggio russo funziona. Il Cremlino reagisce in ritardo con un divieto a contrattare petrolio con chiunque faccia riferimento al price cap: una misura autolesionistica per il suo export se applicata con rigore Luciano Capone 29 DIC 2022
Le sanzioni occidentali sul petrolio mordono e la Russia risponde in maniera confusa L’embargo dell'Unione europea e il price cap del G7 hanno abbattuto il prezzo del greggio degli Urali e ridotto i volumi esportati russi. Il rublo si svaluta e il deficit si allarga. Putin e i suoi ministri mettono in campo minacce contraddittorie Luciano Capone 28 DIC 2022
La paziente presidenza ceca è il nostro “Europeo dell'anno” Ha negoziato sulla crisi energetica e il price cap, ha ottenuto molti accordi e ha stanato il premier ungherese Orbán David Carretta 28 DIC 2022