La crisi in Tunisia e non solo. La realtà che batte le balle Il dossier sull’immigrazione ha ricordato a Meloni una durissima verità: per risolvere i problemi dell’Italia occorre rimuovere le proprie promesse demagogiche. Le nove svolte necessarie 29 MAR 2023
Laboratorio occidentale Nei Paesi Bassi si vota, il Green deal fa da sfondo e i populisti osservano Il nuovo Movimento dei contadini-cittadini (Bbb) sfida Mark Rutte nelle elezioni provinciali per la composizione del Senato: sarà un test anche per l'Europa e le sfide energetiche 15 MAR 2023
l'analisi Il populismo giudiziario che scorre nella lingua dei magistrati Cinquant’anni fa “baroni rampanti”, oggi, da Bergamo a Crotone, “cavalieri inesistenti”. Con una prosa enfatica e moraleggiante Guido Vitiello 13 MAR 2023
La vittoria della libertà Con l'elezione di Kaja Kallas, in Estonia la scommessa populista è fallita Oltre il 31 per cento degli elettori estoni ha scelto il Partito della riforma, una delle voci più forti in Europa a sostegno dell'Ucraina. I prossimi test saranno in Finlandia e Bulgaria 06 MAR 2023
Un foglio internazionale Il ritorno dei progressisti Dal Brasile all’America, i liberal stanno battendo i populisti. Ma il rischio di una nuova guerra potrebbe distruggere i loro progetti, scrive Ferguson 06 FEB 2023
la matrice brasiliana Dopo l'assalto in Brasile. Il motore del populismo a destra è il complottismo non il fascismo Anche le rivoluzioni antidemocratiche si possono esportare. Le condanne a metà di Meloni e Salvini sull'aggressione alle istituzioni brasiliane mostrano la radice più tossica del sovranismo 10 GEN 2023
il commento Un governo contro i giovani Il discorso di Mattarella ha fatto fischiare le orecchie alla premier in più punti. E ben tre riguardano il futuro negato alle nuove generazioni: fisco, innovazione e pensioni. Il nazionalismo è nemico del futuro 03 GEN 2023
Più speranza che ottimismo. L’Italia post populista vista dal Censis “L’uno vale uno” si è evoluto e il paese attende un ritorno della politica, dice l’istituto di ricerca. Così la società italiana “entra nel ciclo del post populismo” Stefano Cingolani 02 DIC 2022
un manifesto per il pd Proteggere l’Italia dai populismi di destra e sinistra Combattere le diseguaglianze con la crescita. Scommettere su una transizione ecologica compatibile con la difesa del benessere. Aprire una nuova fase sui salari. Manifesto per un altro Pd. Fatto di laburisti 29 NOV 2022
Saverio ma giusto Un’occupazione di studenti è banale, ma interromperla per il ponte è cretinaggine La mobilitazione di Scienze politiche a Roma è stata sospesa per la festa di Ognissant i e riprendera dopo la vacanza. Ormai ogni questione importante, dalla lotta al surriscaldamento globale a quella per i diritti civili, è ormai ridicolizzata e ridotta a parodia, a caricatura cupa e grottesca Saverio Raimondo 02 NOV 2022