Il populismo non fa più paura Draghi ha accelerato la trasformazione cosmetica dei populisti e ha costretto gli anti populisti a fare i conti con una crisi di identità. La difficoltà di fare notizia (e alleanze) al tempo delle intese europeiste Claudio Cerasa 14 MAG 2021
Fuori gli italiani dall'Italia La Rai non funziona? “Fuori i partiti”. Il Csm è una fogna? “Fuori i magistrati”. Il Cts straparla? “Fuori gli scienziati”. La soluzione a tutti i guai è diventata la porta. Da Grillo a Letta Salvatore Merlo 06 MAG 2021
Fedez e gli altri? È politica, non è populismo Da Fedez a Zalone fino a Pio e Amedeo. L’ondata di artisti schierati nel dibattito pubblico è una sberla all’antipolitica: conta influenzare, non più distruggere Claudio Cerasa 04 MAG 2021
Lamentazioni populiste su Amazon Lo sciopero come guerra di religione. Perché le accuse di concorrenza sleale, uso illegittimo dei dati, fiscalità opaca sono contraddittorie. Lo sfruttamento del lavoro, un nodo a cui vanno date altre soluzioni Carlo Alberto Carnevale Maffè 01 APR 2021
Il Bi e il Ba Adesso il pandemonio dell'indignazione tocca alla magistratura Tra le tante corporazioni accusate di avere natura di casta la magistratura finora è stata risparmiata, anche grazie a una sinergia tra giustizieri populisti e giustizialisti di professione. Dopo le pretese dell'Anm sulle corsie preferenziali per i vaccini cambierà qualcosa? Guido Vitiello 29 MAR 2021
lettere Tutti anti populisti, fino a velina contraria della procura amica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 MAR 2021
I danni economici del populismo (di destra e di sinistra) Draghi è una sterzata rispetto a una legislatura che aveva messo l’Italia su un sentiero pericoloso Guglielmo Barone* 19 FEB 2021
Ragionare, non chiacchierare Giornali, editoria e talk. Il reset di Draghi vale per la politica, ma vale anche per chi la politica la racconta In assenza di veline, di spin, di tweet, di post, di like, di scazzi, di divisioni, di scissioni e probabilmente di polemiche, i protagonisti della piazza mediatica almeno per un po’ dovranno trovare un modo per reinventare se stessi e per cambiare schema. Claudio Cerasa 12 FEB 2021
il foglio del weekend Avanti popolo. E poi? È da oltre dieci anni che nei paesi europei il ricorso alle elezioni non assicura la stabilità politica. Elogio delle élite Stefano Cingolani 08 FEB 2021
C’è un legame storico molto stretto tra l’argento e il populismo L’ultima campagna borsistica si è quietata, ma c’è un copione che si è ripetuto di frequente quando si tratta del metallo prezioso: va da Esiodo ai no Euro Maurizio Stefanini 06 FEB 2021