Sovranismo non è populismo. Dice Alemanno L'ex sindaco di Roma organizza un seminario a Frascati: “Il termine è abusato sui media. Ma noi siamo diversi”. E invita il governo a porre il veto sul budget europeo Redazione 16 OTT 2018
La storia non è finita, arriva l’identità Fukuyama spiega sull’American Interest il revival del nazionalismo Redazione 15 OTT 2018
Il partito dei fatti è l’unico antidoto contro il falso quotidiano del populismo Con molte lacrime di coccodrillo, sta nascendo finalmente un’opposizione nel mondo dell’informazione contro i professionisti del rancore. Dal caso Cottarelli alla svolta di alcuni giornali. Perché i numeri sono i peggiori nemici dei populismi in fuga dalla realtà 15 OTT 2018
Il riposo dei guerrieri Poveri eroi. I Davigo, i Woodcock, i Di Matteo sono stanchi. E si capisce. Da quando Salvini e Di Maio gli hanno rubato la scena, gli avanguardisti delle procure contano sempre meno 14 OTT 2018
Capire la paura e ripartire È la politica, bellezza. Vie d’uscita per l’occidente malato che si rifugia nel sovranismo e per le illusioni e la crisi dei partiti progressisti. Il libro-manifesto di Carlo Calenda Carlo Calenda 11 OTT 2018
Le parole contro la paura Libertà, e poi? I lettori, il governo e i termini giusti per costruire un’alternativa alla politica dello sfascio Redazione 09 OTT 2018
Le bizzarre congetture di Galli della Loggia sulla vittoria dei populisti Lega e M5s non hanno rovesciato la Prima Repubblica. Ne hanno raccolto l'eredità peggiore: l'assistenzialismo Umberto Minopoli 08 OTT 2018
Il balcone del popolo L’intervista a Luigi Di Maio, il nuovo format italiano. Lo script: Di Maio parla, noi ascoltiamo, il pubblico in studio applaude. Così la “manovra del popolo” è portata in trionfo nei talk-show Andrea Minuz 08 OTT 2018
In Germania non ci sono solo populismi mangiatutto e Merkel in crisi In Baviera c'è chi non si è lasciato coinvolgere nella competizione tra destra ed estrema destra. Appunti sui Verdi tedeschi e su un’alternativa 05 OTT 2018
Il diavolo veste Bannon A tu per tu con il grande consigliere dei populisti mondiali, un rivoluzionario di professione che vede nel governo italiano quella convergenza inedita ma inevitabile (per lui) che affosserà i partiti d’establishment. Ma fino a dove si spingerà questa rivolta? Ecco la risposta Giuliano Da Empoli 01 OTT 2018