Il decreto per sterzare dalla recessione ricicla (male) le ricette del Pd Misure copia-incolla, cifre minime (2 miliardi) e ridicole note illustrative che sembrano propaganda da convegno. Provaci ancora, Di Maio Renzo Rosati 04 APR 2019
Il farsesco attacco a Tria Distrazioni. Non sarà il ministro a insidiare un governo pazzotico ma la realtà Redazione 04 APR 2019
Alla Camera i grillini dicono che Zaia si è dovuto arrendere sull’autonomia Tutte le acrobazie romane del governatore del Veneto per difendere una riforma che non c’è (e Salvini non ha fretta) Valerio Valentini 04 APR 2019
La Camera approva il ddl "codice rosso" Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione 03 APR 2019
"Il Garante non boccia solo Rousseau, ma la democrazia digitale", ci dice Pizzetti “La garanzia della sicurezza, della non hackerabilità e della segretezza del voto dato attraverso modalità digitali non c’è. Senza una legge sui partiti la democrazia sarà sempre vulnerabile”. Chiacchierata con l'ex Garante per la privacy 03 APR 2019
A qualcuno piace fluido Il Truce evoca ai massimi livelli l’esecutivo che indossa in una gamba lo stivale e nell’altra il tacco 12. La piatta eterosessualità dei governanti è uno svantaggio, quello gay è in politica sesso protetto. Perché censurarsi? 03 APR 2019
Che succede con il Regno Unito alle europee? Ce lo spiega sir Watson A Londra si continua a discutere sulla Brexit, il liberale inglese più famoso d’Europa prova a guardare avanti Maurizio Stefanini 03 APR 2019
Non ci sono indizi contro Mimmo Lucano, l'ex sindaco di Riace Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione 02 APR 2019
Appendino riceve un pacco esplosivo Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione 01 APR 2019
Il lato debole del realismo europeo È quello che si è visto nel recente summit euro-arabo, scrive lo storico Adam Tooze su Foreign Policy 01 APR 2019