il foglio del weekend Il potere della fantasia I libri, le poesie, la militanza. Quando Gianni Rodari difese i fumetti dall’attacco di Nilde Iotti e Togliatti Siegmund Ginzberg 18 GEN 2021
Cosmopolitics I poeti della metropolitana di Londra Non è vero che siamo tutti dentro i nostri telefoni e non abbiamo bisogno di altro, non è vero che gli incoraggiamenti casuali sono roba da buonisti. Non è nemmeno vero che siamo così distratti da non notare la vita attorno a noi 22 DIC 2020
Il Figlio Vivian Lamarque e le sue due madri I versi della poetessa, il signore d’oro che le ha rammendato la vita e i dieci anni che ci sono voluti per chiamare "mamma" la madre adottiva Sandra Petrignani 05 DIC 2020
Preghiera Per me solo poeti morti e pittori vivi, grazie I poeti vivi mi appaiono più morti dei pittori morti. Mentre un pittore deve innanzitutto sapere come si tiene un pennello in mano, questi poeti sembrano convinti che basti avere un cuore 24 NOV 2020
Nobel per la letteratura 2020 Louise Glück, chi? A forza di premiare sconosciuti si rischia di svilire il Nobel alla Letteratura 08 OTT 2020
Una fogliata di libri La poesia non chiede il permesso di esistere Anche in Italia, fuori dalle logiche di mercato ma dentro il dolore e l'amore degli uomini, resistono alcuni eversivi poeti. Leggere Umberto Fiori e Stelvio Di Spigno Daniele Mencarelli 27 SET 2020
Bandiera Bianca Carlo Rovelli e il complicato minuetto tra cultura umanistica e scientifica in Italia Il fisico toscano è riuscito ad arrivare a un pubblico vasto anche attraverso la poesia. Un po' come Giordano con i romanzi e Malvaldi con i gialli Antonio Gurrado 14 SET 2020
Le vittime dei poeti Gli italiani si sono innamorati dell’apparenza. Il risultato sono inutili assembramenti fuori dalle librerie Mariarosa Mancuso 16 AGO 2020
In una sigaretta fumata al porto c’è tutto Ritsos I versi del poeta greco sanno strappare ogni velo che si frappone tra le banalità e violenze con cui graviamo l’esperienza personale e collettiva e l’inconsolabile, dentro e fuori di noi Edoardo Rialti 16 AGO 2020
L’ultima poesia di Pessoa L’amore segreto dello scrittore portoghese per Madge Anderson riemerge in un passionale scambio epistolare Luca Vaglio 16 AGO 2020