Il colloquio All'università di Pisa si parla di genocidio. "Gli spazi di discussione vanno tutelati", dice il rettore "Regime di apartheid” e “genocidio in potenza” sono alcune delle parole utilizzate dallo studente italo-palestinese Anas Khalil nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno accademico. Ma il rettore Zucchi minimizza: "Non mi attaccherei al singolo termine" Giulia Casula 07 MAR 2024
l'intervista Colapietro (Silp-Cgil): “Basta campagna elettorale sui manganelli. Non siamo il Cile di Pinochet” Il segretario del sindacato dei lavoratori della Polizia della Cgil: “Siamo dalla parte della Costituzione, chiaro? Abbiamo bisogno di risposte concrete, non di essere tirati per la giacchetta dalla politica" 02 MAR 2024
L'intervento Piantedosi: "Non vogliamo reprimere il dissenso. Rischio zero se si rispettano le regole" L'informativa del ministro dell'Interno alla Camera: "Non c'è alcuna strategia di contrazione delle libertà. Il governo ha garantito piena libertà di manifestazione" Redazione 29 FEB 2024
Le dichiarazioni Meloni: "Pericoloso togliere sostegno alla polizia". Da Mattarella solidarietà agli agenti aggrediti a Torino "Non si può parlare delle forze dell'ordine solo quando qualcosa non funziona. Ora vediamo chi esprimerà solidarietà", ha detto la premier, dopo l'assalto degli antagonisti a una pattuglia nel capoluogo piemontese. Dal Quirinale "fiducia e vicinanza alla Polizia" Redazione 29 FEB 2024
Piccola Posta Le parole sagge di Mattarella sulla delinquenza usata in piazza Manganellate per una manifestazione di un centinaio o due di ragazze e ragazzi, per fortuna c'è il presidente della Repubblica 28 FEB 2024
L'editoriale dell'elefantino Ma quale regime. L’Italia è semplicemente il solito casino, ma con una certa stabilità Altro che regime autoritario. Gli allarmi costituzionali evocati dai manganelli sono francamente esagerati. Il fascismo di ritorno non c’è, se c’è, se ne intuisce qualcosa nei comizi propalestinesi, antisraeliani, e nelle manifestazioni di antisemitismo o antigiudaismo 27 FEB 2024
Preghiera I cortei sono sempre una violenza Per quale motivo vengono autorizzati? Manifestazioni di prepotenza di minoranze rumorose contro persone impegnate a lavorare 27 FEB 2024
La giornata Piantedosi apre un'indagine sulle manganellate a Pisa. Oggi l'informativa a Meloni Il ministro dell'Interno incontra i leader di Cgil, Cisl e Uil e nel pomeriggio informerà il governo sui fatti di venerdì scorso. La premier per il momento non si pronuncia Redazione 26 FEB 2024
il colloquio Il rettore dell’Università di Pisa ci dice che su Israele la Crui è sembrata un collettivo studentesco Parla Riccardo Zucchi, a capo dell'ateneo pisano: "La conferenza dei rettori? Avrei preferito una posizione più articolata. No a boicottaggi nei confronti delle università israeliane. Il nostro compito è costruire ponti, non fossati" Luca Roberto 18 NOV 2023
piccola posta Il tempo allegro della Pisa anarchica e free jazz, tra amici e militanti Un incontro con vecchie e nuove persone in ricordo di Afo Sartori, a un anno dalla sua morte. In via San Martino, che ci apparteneva prima, prima di Lotta Continua, anche prima del ’68 – “prima della rivoluzione”, come nel titolo di Bertolucci 17 GIU 2023