Nuove risorse Opportunità che nascono dalla crisi: perché rinunciare del tutto al gas di Putin è possibile Algeria, Francia, Egitto, Grecia... sotto le acque del mar Mediterraneo c'è ancora tanto da sfruttare, senza essere dipendenti dalla minaccia russa Stefano Cingolani 12 LUG 2022
Editoriale Occhio a fidarsi degli ayatollah La guerra e le alleanze: fino a che punto ci si può spingere con l’Iran? Redazione 12 LUG 2022
La guerra dell'energia Con il petrolio Putin ricatta il Kazakistan, l’ex alleato che ora cerca di aggirare la Russia Un tribunale ha ordinato la sospensione delle attività del Caspian pipeline consortium, il consorzio che gestisce il trasporto del petrolio estratto in Kazakistan fino al porto russo di Novorossiysk. Il presidente Tokayev si era impegnato a supportare l’Unione europea nella stabilizzazione del mercato energetico globale. Davide Cancarini 08 LUG 2022
Il dilemma del petrolio russo, tra sanzioni e recessione Da 65 a 380 dollari al barile: le previsioni sul prezzo del greggio riflettono incertezza e rischi delle sanzioni alla Russia. L'occidente ha due interessi contrapposti: ridurre le entrate di Putin e non far sparire il greggio russo dal mercato. Per questo più che su embargo e price cap bisognerebbe puntare su un dazio. 07 LUG 2022
Contraddizioni La morsa del petrolio russo. Come l’Italia aiuta Putin Il nostro è l’unico paese Ue che ha aumentato l’import dalla Russia. Il nodo è la raffineria Priolo di proprietà della compagnia Lukoil Redazione 07 LUG 2022
L'export russo non cala. Ora c'è una sanzione furba Come fermare i mercantili imitando il precedente degli aerei e far passare la voglia a chi aiuta Putin mentre si arricchisce col grano rubato Cecilia Sala 07 LUG 2022
Il G7 trova l'accordo sul "price cap" proposto da Mario Draghi Nella bozza di conclusione del vertice i leader accolgono la proposta di valutare un tetto sul prezzo del petrolio e del gas russo. Sul primo "i negoziati sono più avanzati", sul gas l'Ue vuole verificare la fattibilità tecnica ma rimangono le resistenze tedesche David Carretta 28 GIU 2022
scappatoie La Russia riorienta l’export di petrolio in Asia, ma a prezzi scontati Mosca vende circa metà del suo greggio sul mercato asiatico, Cina e India in testa, ma è costretta a fare sconti anche del 30 per cento Federico Bosco 24 GIU 2022
il piano In Europa prende piede l’idea del “price cap” sul gas. La Germania è meno riluttante Il meccanismo fisserebbe il tetto massimo sulle importazioni di gas o petrolio dalla Russia, imposto unilateralmente da tutti i paesi per impedire a Mosca di vendere a un prezzo più alto. Putin si troverebbe di fronte a una scelta: continuare a fornire idrocarburi all’Ue incassando meno oppure tagliare i flussi e azzerare le entrate dall’Ue 21 GIU 2022
Disordine con caratteristiche cinesi Mosca chiama, Pechino risponde. Il manifesto sulle colpe dell’America e la fine dell’occidente 21 GIU 2022