La falsa narrazione sulla lotta alla mafia che ha distrutto questo paese Fu il Pci a votare contro il decreto che riportava in carcere i mafiosi del maxiprocesso. E’ tempo di ristabilire la verità Paolo Cirino Pomicino
Bettino Craxi, una ferita aperta Le vicissitudini del leader politico. La gogna da imputato di Tangentopoli. Così sull'ex premier socialista si è abbattuta la più grande ipocrisia della storia repubblicana Alessandro Barbano
Un vero grazie a Em.Ma La saggezza di una vita, e la schioppettata nei confronti di BoJo di un uomo che la politica ce l'ha nel sangue
Le due querce quasi centenarie del Testaccio Sabato Emanuele Macaluso avrà 96 anni. Più o meno gli stessi dello splendido leccio che sovrasta Piazza Santa Maria Liberatrice, vicino casa sua Adriano Sofri
E adesso diamo a Craxi quel che è di Craxi Contro una lunga demonizzazione. Su tanti temi politici aveva ragione lui e Berlinguer aveva torto. Ha commesso errori, ma non si cancella così un pezzo importante della storia della sinistra e del nostro paese. Anche il Pd gli è debitore Giorgio Gori
Basta con la “secessione dei ricchi”. Sul divario con il nord l’élite meridionale abbandoni il vittimismo Il fuoco della protesta meridionale si è riacceso sul tema del regionalismo differenziato: il rischio è di allontanare il sud non solo dal nord, ma dal paese intero Paolo Macry
Quando i rubli del Pci erano una cosa seria Gianni Cervetti “pensava in russo e traduceva in italiano”. Ogni anno bussava alla porta di Mosca (la Dc lo faceva in America). Oggi spiega la politica di quel mondo bipolare. E lo paragona, senza moralismi, con i pericoli di oggi
Eravamo comunisti, in guerra col terrorismo Gli anni Settanta a Torino, le Brigate rosse e il Pci, il diritto alla delazione, la collaborazione con i magistrati e la polizia. Giuliano Ferrara spiega in un’intervista perché l’equazione di Salvini brigatisti-comunisti è “biada per ignoranti” Francesco Pacifico
Così spariscono le regioni rosse Il Pd perde le sue roccaforti, ma la trasformazione era già iniziata alle elezioni di marzo. E la tendenza non è solo italiana. Ecco come è nata l'influenza della sinistra su Emilia-Romagna, Toscana e Umbria Maurizio Stefanini
“L’album di famiglia” delle Brigate Rosse e del Pci Lo storico Gotor prova confutare l'affiliazione tra brigatisti e partito. Ma le argomentazioni sono deboli Massimo Bordin