Un foglio internazionale I Repubblicani e le nuove tribù Liberarsi di Trump per rifondare il conservatorismo americano, che si nutre ormai delle certezze dei fondamentalisti. Andrew Sullivan sogna un partito diverso 18 GEN 2021
Dentro il Congresso L'insurrezione di Josh Hawley La sua battaglia in difesa di Trump e delle “elezioni rubate” rende Hawley un cantore della “politica della delegittimazione” che è quella che è andata in scena durante l'assedio al Congresso Paola Peduzzi 07 GEN 2021
Dopo l'assalto al campidoglio Repubblicani, polizia, social media. Un grande "Che cosa abbiamo fatto?" incombe sul day after di Washington Congresso di nuovo riunito, per dimostrare al paese e al mondo che la superpotenza funziona. Si parla molto di impeachment o Venticinquesimo emendamento contro Trump, asserragliato alla Casa Bianca, anche tra i repubblicani ma per ora nulla di concreto. Le orde di QAnon e l'incredibile deferenza delle forze di sicurezza Daniele Raineri 07 GEN 2021
"Senza via d'uscita" I repubblicani non sono più un partito, sono un culto Andrew Sullivan, intellettuale conservatore, parla di “lautodissoluzione” del Partito repubblicano: “Non è più un partito politico, questo è un culto pericoloso e allucinato”. Kevin Williamson, “inviato vagabondo” della National Review, rivista conservatrice, chiede: qual è esattamente il beneficio per il mondo conservatore e per l’America di aderire a questo culto? Paola Peduzzi 21 NOV 2020
Nella ridotta trumpiana Perché i repubblicani non mollano Trump Anche se Trump sarà costretto dai fatti a fare un rabbioso discorso di concessione, “è nell’interesse del presidente e del Partito repubblicano mantenere la finzione dell’elezione rubata. Perché questa base che non ha fiducia nella democrazia può essere ancora molto utile nei prossimi anni”, sostiene Applebaum Paola Peduzzi 11 NOV 2020
Schizzinosi last minute Alcuni repubblicani criticano Trump sul suprematismo e la transizione non pacifica: temono di perdere il Senato Paola Peduzzi 02 OTT 2020
Al secondo giorno di convention repubblicana, Trump sposta il timone a destra Trump usa la Casa Bianca per scopi elettorali, intervenendo in veste di presidente. La forza del violare le regole e attraversare terreni obliqui e inesplorati prima degli altri. La famiglia sul palco e la pandemia al passato Luciana Grosso 26 AGO 2020
Libertari ma non libertà di contagiare. L'equivoco americano Cresce negli Usa il fenomeno "libertarian", cittadini americani incoscienti che rifiutano le costrizioni accettabili (e necessarie) Alfonso Berardinelli 15 AGO 2020
Che futuro ha il Partito repubblicano dopo il trattamento Trump? Da John Lewis tutti i presidenti tranne The Donald. Le parole di Bush – “credere nell’America” – sono importanti Paola Peduzzi 01 AGO 2020