Pagina 69 Io, che noia! “Il libro delle case” Verso lo Strega col metodo McLuhan. “Il libro delle case” cela la banalità dell’autofiction Mariarosa Mancuso 29 GIU 2021
La città dei vivi di Lagioia è il racconto del delitto Varani e anche la storia di Roma Esce il gran romanzo-verità sul delitto che sconvolse la Capitale e l'Italia C’è dentro Pasolini e Walter Siti, c’è dentro soprattutto la bravura dell'autore che lascia parlare le carte, con pochissimi interventi di raccordo. Michele Masneri 24 OTT 2020
Microbi sulle spalle del gigante Pavese Einaudi ripubblica le opere più importanti dello scrittore piemontese con le introduzioni firmate Di Pietrantonio, Gardini, Giordano, Lagioia, Scarpa, Starnone, Wu Ming. Una cosa deprimente e insultante Camillo Langone 26 MAG 2020
Torino, tutto meno l'apertura Dal 2016 Nicola Lagioia dirige il Salone del Libro. “Questa città mi sembra metà Cuneo, metà Seattle. Non si capisce dove comincia l’una e finisce l’altra”. L’unico modo per farla crescere, dice, è “giocare in attacco” David Allegranti 29 OTT 2018
Cosa ci sarà al Salone del libro di Torino Presentata la squadra del nuovo direttore, Nicola Lagioia. Il capoluogo piemontese è pronto alla trentesima edizione del festival dopo lo strappo con Milano. Redazione 21 NOV 2016
Il combinato disposto tra il Nobel a Dylan e la nomina di Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino Non m'interessa tanto il Nobel a Bob Dylan – che credo non aggiunga né sottragga alcunché alla sua grandezza – quanto il combinato disposto tra il Nobel a Bob Dylan e la nomina di Nicola Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino, che è stata annunciata oggi e verrà ratificata domani. Antonio Gurrado 13 OTT 2016
La tragedia in Puglia e il disastro dei commentatori E’ inevitabile che, quando accade una tragedia come un disastro ferroviario di queste dimensioni e con un così alto tributo di vite, si faccia in una certa misura ricorso alla retorica. Ma nel caso dello scontro tra i due treni in Puglia i commentatori si sono lanciati in esercizi di stile tra il manierista e il rococò, completamente sconnessi dai fatti. Luciano Capone 13 LUG 2016