1899. Ritratto dei poteri forti Ma il chirurgo che sbaglia non paga mai. È la società dell’ingiustizia All’indomani dell’Unità, stato liberale e borghesia professionale stringono la loro alleanza. Anche a spese degli ultimi, come il piccolo Paolo Cravarolo. Storia della prima querela contro la malasanità Roberto Volpi 19 FEB 2024
Il vicolo cieco della Sanità Alzare l’età pensionabile dei medici implica che il settore non ha futuro. Soluzioni 17 FEB 2024
L'analisi I problemi della sanità non sono solo una questione di soldi Servono nuovi modelli: ricerca, telemedicina, contratti. La flessibilità che manca e la medicina digitale 26 GEN 2024
Gran Milano Guido Bertolaso e i medici da trovare (con la dura competizione svizzera) L'assessore al Welfare lombardo sta cercando in tutti i modi di scovare i dottori necessari per coprire i posti vuoti della sanità pubblica. Il nuovo sistema supera le sperequazioni dei medici a gettone, ma solleva alcuni interrogativi Dario Bonecchi 13 GEN 2024
Bandiera bianca Natale, che rottura! Un team di urologi tedeschi ha scoperto che il tasso di incidenza dei casi di frattura del pene tra il 24 e il 25 dicembre è molto più alto che nel resto dell'anno Antonio Gurrado 22 DIC 2023
legge di bilancio Manovra, la maratona notturna. Salve le pensioni per medici e dipendenti Via libera della commissione Bilancio del Senato anche alla rimodulazione dei fondi per il Ponte sullo stretto. Passano poi la cedolare secca al 21 per vcento sugli affitti brevi e i fondi per il contrasto alla violenza di genere. Niente proroga del Superbonus 18 DIC 2023
Recensire Upas Ci vorrebbe la dottoressa Bruni di Un posto al sole sui 118 italiani In Italia sulla maggior parte delle ambulanze ci sono solo infermieri e paramedici. E qualche volta è accaduto che un paziente perdesse anche la vita per questo. Anche Upas a modo suo evidenzia il problema Annarita Digiorgio 13 DIC 2023
L'85 per cento dei medici partecipa allo sciopero. A rischio un milione e mezzo di prestazioni Potrebbero saltare tutti i servizi, compresi esami e radiografie, interventi chirurgici e visite specialistiche. Non è una protesta "strumentale" per contestare il governo Meloni: le rivendicazioni del personale sanitario vanno avanti con costanza da oltre 20 anni Giovanni Rodriquez 05 DIC 2023
Editoriali Lo sciopero dei medici ha qualche ragione La sanità ha bisogno di rafforzare il personale e rendere più appetibile il lavoro nel sistema nazionale, anche economicamente. Il governo ha una strategia? Redazione 05 DIC 2023
la legge di bilancio L’errore del governo che taglia il “taglio alle pensioni dei medici” La norma sulla parificazione dei contributi previdenziali è giusta, perché rimedia a un'enorme iniquità. Ed è opportuna, perché non ci sarà alcuna "fuga verso la pensione" nel settore sanitario. Anzi, la riforma incentiva a rimanere a lavoro 22 NOV 2023