Il caso Al governo, sui medici, manca la parola magica: programmazione "Se avessero ascoltato il nostro grido d’allarme lanciato nel lontano 2011 non ci troveremmo nella carenza di specialisti. L’unica via, a questo punto, rimane l’assunzione degli specializzandi del terzo, quarto e quinto anno", dice Carlo Palermo, segretario di Anaao David Allegranti 27 OTT 2020
La storia Per il concorso di Medicina serve il solito Tar del Lazio Accolta l'istanza di sospensione di una ricorrente. Secondo Anaao Giovani i ricorsi saranno 700. "Pronti a costituirci parte civile" David Allegranti 22 OTT 2020
Medici e scrittori Da Céline a Oliver Sacks, passando per Cechov e fino a Philip Roth. Due passioni che si sovrappongono sempre sul filo della curiosità Gabriele Bronzetti 12 OTT 2020
Il caso I giovani medici rimasti senza Scuola per i troppi ricorsi Protestano medici e sindacati: "Non possiamo restare nel limbo dopo anni di sacrifici" David Allegranti 07 OTT 2020
Preparati e globalizzati: medici e professionisti sono la nuova classe dirigente Rassicurare senza sottovalutare, informare senza allarmare: è quello che ha fatto in un’intervista sullo stato del Covid Giuseppe Remuzzi, uno dei ricercatori italiani più famosi nel mondo. Un esempio, non isolato, da considerare anche per il post pandemia 07 SET 2020
Contro i delatori della pandemia La giustizia non può essere innescata dallo stordimento o dal senso di una perdita. La giustizia è di organi imparziali che devono saper calcolare bene le circostanze di un’emergenza inaudita. Perché vendicare il dolore sui medici è una mascalzonata Giuliano Ferrara 04 LUG 2020
L’eredità del virus E’ necessaria una struttura per la formazione dei dirigenti sanitari, una Scuola superiore di sanità. Proposta Silvio Garattini 03 GIU 2020
Se prima eravamo in ventisette a discutere dei test I medici del comitato scientifico della Regione non sono d’accordo su nulla. Così è dura decidere Fabio Massa 24 MAG 2020
Chi c'è in prima linea a combattere le conseguenze psicologiche dell’epidemia Prima la vita da reclusi, poi la riapertura, ma con regole di distanziamento: per qualcuno adeguarsi non è semplice. Viaggio tra i progetti che offrono assistenza psicologica Marianna Rizzini 20 MAG 2020
Sono stati eroi per qualche settimana, ora i medici sono diventati untori Oltre l’emotività della quarantena. I dottori e gli infermieri ora vengono accusati di veicolare il virus David Allegranti 08 MAG 2020