Sì: la Gronda si fa. Parola di Roberto Traversi (M5s) Il sottosegretario ai Trasporti grillino ci spiega perché i Cinque stelle non hanno i numeri per poter fermare l’opera Valerio Valentini 19 SET 2019
Parlateci di Bibbona Tutte le ipocrisie di Casaleggio, gran teorico della democrazia Redazione 18 SET 2019
La piazza contro il palazzo Il programma deleterio della destra è che chi è al governo governa, e chi è all’opposizione mobilita la piazza Adriano Sofri 18 SET 2019
La natura grillina dietro al rifiuto di Lagarde In una sola astensione si mostrano complottisti, inaffidabili e ignoranti Redazione 17 SET 2019
L’asse Conte-Renzi Sul timing della scissione c’è anche lo zampino del premier. Come cambiano gli equilibri nel governo Valerio Valentini 17 SET 2019
Le alleanze sbagliate tra Pd e M5s Oltre l’Umbria. Non spacciare accordi tattici per compromessi storici 17 SET 2019
Perché scommettere su un altro soggetto che vada oltre il Pd Sovranismo e conservazione si alimentano l’uno con l’altra. Capire la scommessa studiando le nuove divisioni del mondo Luigi Marattin 17 SET 2019
Perché sulla giustizia Salvini si gioca il futuro (e il Pd l’osso del collo) Le scelte del governo su prescrizione e intercettazioni potrebbero consentire al leader della Lega di abbandonare il giustizialismo e costruire un salvinismo meno urlato 16 SET 2019
Una svolta contro l’ambientalismo cialtrone Pd e M5s hanno trasformato la difesa dell’ambiente in un collante contro i sovranismi ma un ambientalismo irresponsabile il populismo può farlo rinascere. Spunti per non usare le treccine di Greta solo per rendere più presentabile la difesa dello status quo 14 SET 2019
Fornaro (Leu) dice che l’asse solido con il M5s può spingere Renzi fuori dal Pd “Io credo che a Bersani si debba innanzitutto chiedere scusa, visto che quando disse, tre anni fa, che il M5s è un partito radicale di centro, fu sommerso dalle critiche”, dice il capogruppo di LeU alla Camera Valerio Valentini 14 SET 2019