Giuseppe, adelante! Altro che Ventotene. Per il sorpasso a sinistra su Schlein Conte va a Mirafiori con Yolanda Diaz Un pichetto operaio e poi un convegno per presentare, con la ministra spagnola che piace al Pd, il piano di rilancio di The Left. Pacifista e alternativo al Rearm. E a chi gli chiede se andrà sull'isola, il capo del M5s risponde: "Io penso ai lavoratori" Gianluca De Rosa 22 MAR 2025
Il Bi e il Ba Il futuro della politica è nelle bancarelle del vintage Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza Guido Vitiello 19 MAR 2025
Il testo "Basta armi, sì al gas russo". La risoluzione del M5s in vista del Consiglio europeo Nei 23 impegni inseriti nel documento che sarà presentato dal Movimento oggi al Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni si va dal no alle armi allo stop "immediato" alle forniture a Kyiv, fino all'esclusione dell'Ucraina dalla Nato e alla riapertura delle forniture di gas da Mosca Gianluca De Rosa 18 MAR 2025
Dalla puglia La destra pugliese in crisi contro il sistema Emiliano Alle regionali emergono tutti i limiti del centrodestra. Marcello Gemmato preferisce non mettersi alla prova, pur essendo il candidato naturale, lasciando spazio a Enzo Magistà, storico direttore di Telenorba e vicino al presidente uscente. E nelle città non va meglio Annarita Digiorgio 18 MAR 2025
Lettere Il Pd troverà il coraggio di non farsi dettare la linea dal M5s? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 18 MAR 2025
alla ricerca di una photo opportunity La triste sfida Pd-M5s su Mirafiori Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell'automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative servivano a rinsaldare i rapporti con la propria base, oggi lo si fa più per precostituire un ambiente instagrammabile Dario Di Vico 15 MAR 2025
editoriali Il gran caos dell'Italia in Europa I partiti italiani non riescono a scegliere con chi stare tra Trump, l’Ue e Putin Redazione 13 MAR 2025
il fronte del no Da Vannacci a Tridico e Rackete: il fronte del No a ReArm Europe sembra la scaletta di Cruciani Con il voto sul piano per il riarmo europeo all'Europarlamento torna l’asse Lega-M5s. Meloni con von der Leyen, Schlein si sfila: Pd diviso. A guardare il fronte dei sì, invece, emerge sempre più con chiarezza quale sia la maggioranza che dà le carte a Bruxelles. I nuovi equilibri Ue Pietro Guastamacchia 12 MAR 2025
l'affondo Conte attacca il Salva-Milano (e il Pd): "E' un scempio, incompatibile con una forza progressista" Il leader del M5s incalza i dem: "Le inchieste non possono essere contrastate per favorire costruttori affaristi. Dirsi progressisti significa esserlo ed essere conseguenti". E annuncia barricate in Senato. Il sindaco Sala: "Abbia un po' pudore, la smetta di dare patenti". Nel frattempo il Pd si interroga su come procedere e crescono i dubbi anche in FdI Ruggiero Montenegro 04 MAR 2025
Le opposizioni Anche Pd e M5s si dividono sull'ipotesi di truppe in Ucraina Il partito di Conte segue Salvini: "Mai soldati italiani lì", dice il deputato 5 stelle Francesco Silvestri. Mentre il Pd non ci crede, ma apre: "E' tutto molto prematuro, ma se serve è giusto che l'Italia ci sia" Gianluca De Rosa 26 FEB 2025