Uffa! Rosellina Archinto, la grandissima editrice che scovava grandissimi autori Folgorazioni e intuizioni. Le testimonianze di una vita, dai suoi libri per ragazzi a quelli ricavati dagli epistolari dei maggiori scrittori Giampiero Mughini 17 OTT 2023
in libreria La storia culturale americana nella vita di Jim Thorpe, il più grande atleta del mondo Lo sportivo è stato il primo nativo americano a pubblicare un’autobiografia e per la sua fama una cittadina in Pennsylvania decise di prendere il suo nome. Un libro Giulio Silvano 17 OTT 2023
La festa dell'ottimismo Erin Doom, dall'anonimato online alla cima delle classifiche: "Amo raccontare storie estreme" Dopo l'identità svelata in tv, la scrittrice italiana più venduta del 2022 è sul palco di Palazzo Vecchio, intervistata da Annalena Benini. "I miei romanzi devono molto alla diffusione social, una catena di emozioni potentissima" Redazione 14 OTT 2023
in libreria Cosa resta dell’amore fra individui impermeabili. Il romanzo appuntito di Coetzee Ne "Il Polacco", l'ultima opera dello scrittore Premio Nobel per la letteratura del 2003, la parola amore viene svuotata di senso mostrando come, così, sia ancora più gravida Valentina Berengo 14 OTT 2023
Schegge di abisso Il romanzo di Bret Easton Elli: uno spartito che si colloca tra “Cuore selvaggio” e “Twin peaks” Ne "Le Schegge" lo scrittore americano è "il Francis Scott Fitzgerald degli anni Ottanta" e dà il meglio di sé Marco Archetti 13 OTT 2023
Una fogliata di libri Kant, il male radicale e la religione La recensione del libro di Paul Ricoeur edito da Morcelliana (112 pp., 11 euro) Maurizio Schoepflin 11 OTT 2023
Una fogliata di libri Linea di fuoco La recensione del libro di Arturo Pérez-Reverte edito da Rizzoli (608 pp., 22 euro) Francesco Musolino 11 OTT 2023
Una fogliata di libri L’ultimo giorno di Jim Loney La recensione del libro di James Welch edito da Mattioli1885 (208 pp., 18 euro) Gaia Montanaro 11 OTT 2023
Una fogliata di libri Grande Meraviglia La recensione del libro di Viola Ardone edito da Einaudi (304 pp., 18 euro) Federica Bassignana 11 OTT 2023
Uffa! Il tavolo da ping-pong, le scazzottate e quel che resta del Maggio ’68 Le Goff e la breve stagione delle grandi illusioni. Che cosa è rimasto dello spirito di quei giorni e di quelle notti in cui sembrava che tutto della realtà fosse passibile di un cambiamento “rivoluzionario”? Giampiero Mughini 10 OTT 2023