una fogliata di libri Mappe letterarie La recensione del libro edito da il Saggiatore, (formato A3), 5 euro Giacomo Giossi 19 MAR 2025
una fogliata di libri Onesto La recensione del libro di Francesco Vidotto edito da Bompiani, 256 pp., 19 euro Federica Bassignana 19 MAR 2025
una fogliata di libri Il carnevale di Nizza e altri racconti La recensione del libro di Irène Némirovsky edito da Adelphi, 288 pp., 19 euro Riccardo Canaletti 19 MAR 2025
una fogliata di libri Il mito della prima Italia La recensione del libro di Andrea Avalli edito da Viella, 336 pp., 29 euro Enrico Paventi 19 MAR 2025
una fogliata di libri Orbital La recensione del libro di Samantha Harvey, edito da NN Editore, 176 pp., 18 euro Gaia Montanaro 19 MAR 2025
dannata chitarra Dietro al patto diabolico, l'anima in cambio del talento. La vera storia di Robert Johnson Cantò il blues come nessun altro, e la sua tecnica alla sei corde fece scuola. Ma fu anche un eccezionale autore di canzoni, negli anni Trenta in cui i suoi colleghi soprattutto reinterpretavano la tradizione. Due musicologi illuminano i misteri nella sua biografia Nicola Contarini 17 MAR 2025
Il Figlio Il cuore affamato delle ragazze e il richiamo di Manhattan I picchetti, le operaie, le suffragiste, l’incendio alla Triangle. Un romanzo storico dove ogni cosa è realmente esistito Raffaella Silvestri 15 MAR 2025
il figlio Troppi mariti. Quando gli uomini spariscono in soffitta e ne arriva uno nuovo di zecca Holly Gramazio ha avuto una di quelle idee (sfolgoranti) che sanno raccontare questi tempi. "I Mariti" è un romanzo di quelli con la tassa d’ingresso e un patto di lealtà: il lettore sospende l’incredulità, lo scrittore in cambio lo accompagna a capire qualcosa di nuovo Ester Viola 15 MAR 2025
In libreria Giorgio Napolitano, lo statista che ha sofferto del sentirsi troppo e sempre “il mondo sulle spalle” Una storia famigliare e politica raccontata dal figlio Giulio. Tra “diplomazia del sangue”, serietà e riserbo. Un’altra generazione di politico, tutto d’un pezzo. Un libro Siegmund Ginzberg 15 MAR 2025
Il libro La democrazia non è un fatto compiuto non si difende da sola. Intervista a Carrillo Flórez L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il peso della disinformazione, il rischio ideologico e tecnologico Maurizio Stefanini 13 MAR 2025