Madri che non ho Le cercavo androgine, colte e laiche. Per togliermi ogni desiderio, per uccidermi sempre Claudia Durastanti* 08 MAR 2019
Non sono stato io Paura, crudeltà e sparizioni. Chi ha detto che l’infanzia è un luogo felice? Il terrore dei bambini Giuseppe Fantasia 08 MAR 2019
Ben vengano i libri per bambini distribuiti con l’Happy Meal di McDonald’s Dibattito in Francia: quali sono i confini tra etica e profitto? Antonio Gurrado 06 MAR 2019
recensioni foglianti Il libro dei vulcani d’Islanda Leonardo Piccione Iperborea, 381 pp., 19,50 euro Giorgia Mecca 06 MAR 2019
recensioni foglianti Quella metà di noi Paola Cereda Perrone, 222 pp., 15 euro Flaminia Marinaro 06 MAR 2019
recensioni foglianti La principessa e i goblin George MacDonald Lindau, 216 pp., 16,50 euro Edoardo Rialti 06 MAR 2019
recensioni foglianti Romano Guardini. La vita e l’opera Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz Morcelliana, 512 pp., 35 euro Maurizio Schoepflin 06 MAR 2019
La grande cronaca dei nostri anni peggiori in un viaggio alle radici del populismo Goffredo Buccini racconta i ghetti d’Italia e le ragioni di Salvini e Di Maio 03 MAR 2019
La disperata voglia di libertà a sessantacinque gradi sottozero “Il caso Kravčchenko” è una delle testimonianze più dolenti mai scritte da un esule. Ci fa rivivere tre mesi di dibattimento, annotando ogni cosa in maniera furiosa e clinica. Fino a quel momento quasi nessuno conosceva i campi di lavoro sovietici Rinaldo Censi 03 MAR 2019
L’amicizia fra due donne che resiste alle onde del destino Il legame tra le protagoniste del romanzo di Francesca Pieri non si spezza mai, e supera ogni dramma. Restare umani si può 02 MAR 2019