Che meraviglia il ritrovamento dei manoscritti di Céline rubati nel 1944 Gli inediti, i manoscritti, le lettere e le fotografie raccolte dall'ex giornalista di Liberation Thibaudat, donate da un personaggio misterioso Mauro Zanon 07 AGO 2021
Il libro Il furore dell’infelicità, nella letteratura di Chaim Grade Leggere “La moglie del rabbino” per trovare la cifra dello scrittore che si fece portatore di una visione laica dell’ebraismo, la sua letteratura piena di distanze incolmabili e lacerazioni. Dove ogni personaggio sa contenere mondi Marco Archetti 07 AGO 2021
Flaubert in Oriente, tra sfingi e bordelli egiziani Lettere alla madre e racconti del suo viaggio libertino, iniziato nel 1849 per lasciarsi andare alle atmosfere e voler vedere tutto Giulio Silvano 07 AGO 2021
Il ritratto di Dorian Gray La recensione della nuova traduzione del libro di Oscar Wilde, Mondadori, 276 pp., 13 euro Edoardo Rialti 04 AGO 2021
2034: A Novel of the Next World War La recensione del libro di Elliot Ackerman e James Stavridis, Penguin Press, 303 pp., 25,64 euro Massimo Morello 04 AGO 2021
Liquefatto La recensione del libro di Hilary Tiscione, Alessandro Polidoro Editore, 170 pp., 14 euro Francesca Pellas 04 AGO 2021
“Guai allo scrittore che non si schifa del suo mestiere”. La noia dell’adesione alla realtà mentre la realtà accade Marco Archetti 31 LUG 2021
Marie Le Conte ci racconta il suo ritratto di Westminster Fare il parlamentare inglese è “un mestiere strano per gente strana” Gregorio Sorgi 31 LUG 2021
Il Figlio L'irregolare Intervistare Sartre a Roma ma fuggire per incontrare una ragazza. Vita di Silva Giacomo Giossi 31 LUG 2021
Una fogliata di libri Il maledetto Novecento ha messo in crisi il mito della giovinezza Quanto tempo dura la nostra adolescenza? Una riflessione che sorge spontanea leggendo l'illuminante saggio di Luca Chiurchiù Giulia Ciarapica 31 LUG 2021