il figlio "Il filo della tua storia". Una scatola con dentro il tempo della tua vita A 22 anni ricevi le informazioni sul tuo futuro: breve o lungo. È quello che succede ai protagonisti del romanzo d'esordio di Nikki Erlick. E tutto cambia in modo radicale Giacomo Giossi 08 APR 2023
uffa! Dall’11/9 a Obama, passando per “True Detective”. L’America di Lorrie Moore La pluripremiata scrittrice ha raccolto in un libro vent'anni di articoli. Titolo: "Vedi quello che puoi fare", la dizione che usava l’editor della New York Review of Books nell’affidarle l’uno o l’altro tema. Dal cinema alla politica Giampiero Mughini 08 APR 2023
lettere rubate Lo scrittore fantasma e il suo esilio. Alla ricerca di Milan Kundera L’indagine di Ariane Chemin, inviata speciale del Monde, è una piccola biografia letteraria (e innamorata) di un grande romanziere che ha deciso di cancellare la sua esistenza 08 APR 2023
Ferrovie del Messico La recensione del libro di Gian Marco Griffi, incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023 ed edito da Laurana (824 pagine, 22 euro) Andrea Zandomeneghi 03 APR 2023
La recensione "La cura dell'acqua": tre donne recluse e la sensazione che qualcosa di terribile stia per succedere Dal romanzo di Sophie Mackintosh si viene risucchiati. Una distopia sulla mortificazione del corpo, grandiosa nel creare un senso di spaesamento controllato nei lettori Valentina Berengo 01 APR 2023
terrazzo Com’è verde la mia collana editoriale. Il caso di Aboca Il Green Deal stimola l’immaginazione, anche nel campo dei libri. Così nascono intere collane come “Il bosco degli scrittori” della casa editrice toscana, che è anche una società agricola Manuel Orazi 01 APR 2023
La storia Instagram habitat dei lettori più accaniti? Su @maggies_bookstagram sì Margherita Fiorini, 25 anni, una passione, tanti follower. L'amore per i libri fin dalla tenera età e grandi insegnanti capaci di coltivare il suo interesse. Poi l'idea giusta durante il lockdown e un successo inaspettato Mario Leone 01 APR 2023
lettere rubate Gaia Manzini ci indica la strada delle sorelle Un libro che è una mappa di quel che abbiamo imparato attraverso il rispecchiamento con gli altri. Anzi, con le altre. Stiamo parlando di amiche 01 APR 2023
il dibattito Un libro chiaro per non perdersi nel labirinto delle IA Il volume dell'informatico Nello Cristianini aiuta a comprendere il fenomeno dell'intelligenza artificiale. Tra dilemmi etici e “scorciatoia” pragmatica 31 MAR 2023
Tornare dal bosco La recensione del libro di Maddalena Vaglio Tanet, incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023 ed edito da Marsilio (256 pagine, 17 euro) Gaia Montanaro 30 MAR 2023