preghiera Una zia antistatalista e superliberale nel nuovo libro di Paolo Bianchi È la protagonista di “La scomparsa di Maristella”: i personaggi del romanzo sembrano usciti da Houellebecq ma forse sono semplicemente milanesi: uomini e donne senza futuro che vanno alle mostre 08 LUG 2023
preghiera Un pamphlet di Gog spiega la follia del mercato editoriale “Manifesto contro l’editoria” spiega lo stato manicomiale di un settore in cui, pagati distributore, promotore, tipografo e autore, al piccolo editore resta il 4 per cento del prezzo di copertina 05 LUG 2023
Una fogliata di libri Un Campari a Veracruz La recensione del libro di Gianni Morelli, Morellini Editore, 192 pp., 17 euro Massimo Morello 05 LUG 2023
Buoni propositi L’estate dei libri mai letti Da Tolstoj a Kafka. Quelli che dicono: per leggere mi serve spazio mentale, che cosa mi consigli? Anzi, me lo presti? La magia dei gialli di Agatha Christie nelle case al mare 03 LUG 2023
Un foglio internazionale La nuova censura. Una editor contro la cancel culture che fa il gioco di Putin “Di roghi di libri ne abbiamo già avuti abbastanza e non finisce mai bene”, dice Arabella Pike, dopo che la scrittrice americana Elizabeth Gilbert ha ritirato il suo libro (The Snow Forest ambientato in Russia) per le proteste dei lettori ucraini 03 LUG 2023
Incontri di vita e teatro dove l’unico sentimento che manca è la nostalgia Che delizia “Non si può mai stare tranquilli”, gli “Incontri di vita e di teatro” di Pier Luigi Pizzi, scenografo, costumista, regista, direttore artistico, da 72 anni. Non solo le sue memorie, ma quelle del teatro italiano Alberto Mattioli 01 LUG 2023
il libro La Xylella e il Salento. Il racconto meravigliosamente fattuale di Daniele Rielli Come è potuto accadere che un batterio proveniente dal Costa Rica abbia ucciso 21 milioni di alberi di ulivo. Un libro ricostruisce la vicenda Nicola Pedrazzi 01 LUG 2023
PAGINA 69 Ultima sofferenza. “Mi limitavo ad amare te” Il libro di Rosella Postorino era il vincitore annunciato dello Strega finché quello postumo di Ada D’Adamo, " Come d’aria", ha sparigliato i voti. Guerra, separazioni, innocenti che soffrono, madri che li allontanano per farli vivere 01 LUG 2023
Nebbia e chiaro di luna La recensione del libro di Meša Selimovic, Bottega Errante, 156 pp., 17 euro Roberto Carvelli 28 GIU 2023