Iran underground. I tunnel delle armi e delle centrifughe atomiche Per la bomba atomica servono tre cose: Teheran ne ha quasi due. Della base "Oqab 44" i satelliti vedono dove inizia il tunnel, non dove finiscono le armi. In superficie c'è la sagoma di un caccia russo che la Repubblica islamica non dovrebbe possedere Cecilia Sala 01 MAR 2023
Bilanciamento dei poteri Piano con gli attacchi a Netanyahu: non è tutto illogico nella sua riforma Il progetto di Bibi rischia di minare l'indipendenza della magistratura: l’alleanza con i fanatici è criticabile, ma il rapporto tra giustizia e democrazia merita una riflessione non faziosa. La maggioranza che ritiene giustificata la correzione del sistema non ha tutti i torti 15 FEB 2023
un foglio internazionale Bensoussan: “Il conflitto arabo-israeliano ora è uno scontro tra due tipi di società” Le origini e l’attualità: un libro appassionante dello storico, fra i massimi studiosi di antisemitismo e medio oriente 13 FEB 2023
Il colloquio Un avvocato che ha lavorato alla Giustizia ci spiega lo scontro istituzionale in Israele Jean-Marc Liling, già consulente dell’ufficio del primo ministro israeliano: "Nella riforma di Netanyahu vedo solo il tentativo di un uomo cinico e politicamente indebolito di salvarsi dai propri guai con la giustizia" Daniel Mosseri 11 FEB 2023
La campagna del terrore contro Israele Due israeliani sono stati uccisi a Gerusalemme. L'attentatore si è lanciato con la macchina a tutta velocità contro la fermata dell'autobus 10 FEB 2023
Editoriali Cosa ci faceva (se confermato) il leader di Hamas in Egitto. I contatti con Israele Ismail Haniyeh sarebbe arrivato al Cairo per dei colloqui con funzionari egiziani. La visita è di rilievo, soprattutto in un momento in cui cresce la violenza contro lo stato ebraico Redazione 10 FEB 2023
Cosa contiene la lista di richieste che l’Ucraina ha mandato a Israele Un generale iraniano è andato in Russia a parlare di droni, mentre Gerusalemme pianifica la visita a Kyiv del ministro degli Esteri 08 FEB 2023
Giustificare le ragioni del terrorismo palestinese non aiuta a sconfiggerlo Israele può solo difendersi dall’odio che arriva dalla Palestina. Il racconto di Jenin e il rifiuto del compromesso Ben-Dror Yemini 07 FEB 2023
Tra giornalismo e finzione Iran e Israele: nemici in terra e in fiction La guerra e lo spionaggio tra Teheran e Tel Aviv raccontati dalle serie tv. Entrambe riescono ad avere uno sguardo umano sui peggiori avversari. Due narrazioni che riescono ad anticipare e prevedere una realtà difficile da descrivere Siegmund Ginzberg 04 FEB 2023
Editoriali Tre intellettuali israeliani denunciano la riforma dei poteri di Netanyahu La preoccupazione per l'indipendenza della magistratura. "Oggi proteggere il paese significa anche difenderlo da una leadership politica che sta minando la coesione della nostra società e il suo ethos democratico", scrivono Yossi Klein Halevy, Daniel Gordis e Matti Friedman Redazione 04 FEB 2023