Divisioni interne La nuova guardia nazionale israeliana è un problema Dopo al Aqsa, il capo della polizia è preoccupato che eventi simili in futuro possano degenerare in qualcosa di peggio se ci sarà sul campo la nuova guardia nazionale che è stata promessa al ministro Ben Gvir. Assomiglia molto a un milizia privata politicizzata, se verrà approvata così com'è "assisteremo alla deflagrazione delle forze dell’ordine israeliane dall’interno” Cecilia Sala 06 APR 2023
editoriali Segnali buoni da Israele. La democrazia è sana. Leviv: Ho fatto un'errore Non tutti si fidano delle promesse di Netanyahu, qualcuno teme che stia prendendo tempo, altri sostengono che ormai ha rotto il tabù del fare marcia indietro e non avrebbe senso ricominciare da capo. Il passo indietro del ministro della Giustizia è una dimostrazione di tenuta democratica Redazione 05 APR 2023
il foglio del weekend Nonostante attentati e proteste, Israele cresce in popolazione e non è mai stato più in salute Ogni anno lo stato ebraico aggiunge 140 mila nuovi cittadini, il due per cento della popolazione totale. L’aliyah, l’immigrazione ebraica, è da record. È inoltre ai vertici della libertà economica mondiale e tra i primi per “unicorni” e brevetti. L’innovazione è il motore del paese 03 APR 2023
l'intervista Kyiv chiama Israele e il rabbino capo dell'Ucraina ci spiega come Ora che Mosca stringe patti sempre più stretti con l'Iran, Gerusalemme è ancora meno al sicuro. Moshe Reuven Azman ci racconta i legami con il governo di Netanyahu e come, da oppositore del Kgb a Leningrado, è diventato un patriota ucraino 29 MAR 2023
editoriali Lo scudo del Likud in Israele è un ottimo segnale Gli elettori di Bibi non sono andati alla contromanifestazione di piazza. Bene così: il primo compito della politica israeliana ora è ricucire Redazione 29 MAR 2023
Il commento Niente scioperi, manifestazioni, striscioni. L’Italia che non si mobilita Siamo maestri del fluido, impegnati a relativizzare la norma. Non abbiamo il nostro Bibi, né il nostro Macron. Solo una ducia liberale impegnata nell'agenda Draghi 29 MAR 2023
L'editoriale dell'elefantino Netanyahu è degno di salvezza: il pericolo dei fanatismi in Israele Di fronte all’ondata di protesta, il presidente israeliano ha deciso di sospendere la riforma della giustizia (che non è tutta sbagliata). In gioco un modello di democrazia e la sua attuazione: urge mediare una soluzione accettabile 28 MAR 2023
andrea's version Finché c'è Lerner c'è speranza Israele e le sue istituzioni sono nel caos, l'Iran gode. Ma resta che una possibilità 28 MAR 2023
israele contro israele Netanyahu prende tempo sulla giustizia e cede di nuovo alle richieste dell’estremista Ben-Gvir Il ministro della Sicurezza nazionale rappresenta il contrario delle politiche portate avanti dal premier in questi anni, ma è l'appiglio rischiosissimo per la riforma contestata e non per tornare al voto. L'ex ministro della Difesa Gantz si fa avanti per dialogare 27 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Gli aiuti di stato ad Alitalia sono una lezione per Ita Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 27 MAR 2023