◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Hamas libera due ostaggi: la testimonianza di Yocheved Lifschitz. A Gaza ancora 14 italiani Continua, con qualche intoppo, la trattativa per liberare gli ostaggi trattenuti nella Striscia. Macron in Israele vede Netanyahu e poi a Ramallah il presidente palestinese Abbas. L'esercito israeliano: colpiti oltre 400 obiettivi nella Striscia Redazione e Priscilla Ruggiero 24 OTT 2023
Il caso Su Gaza, Hollywood scopre di avere di un problemino con l’antisemitismo Gli sceneggiatori della Writers Guild of America non si sono uniti ai registi e agli attori per condannare Hamas. Nessun silenzio e nessuna pausa di riflessione invece quando si è trattato di offrire solidarietà a Black Lives Matters e al #MeToo 24 OTT 2023
EDITORIALI La difficile missione di Macron a Tel Aviv Il presidente francese oggi da Netanyahu spera di ottenere progressi sugli ostaggi, sfruttando le buone relazioni della Francia con il Qatar Redazione 24 OTT 2023
Intervista “Se Israele non vincerà la guerra, il mondo sarà in pericolo”. Parla l'ex vice premier Sharansky “L’antisemitismo che vediamo è una grande minaccia all’Europa. In occidente fra i progressisti anticolonialisti c’è questa malata approvazione per quanto è successo", dice Natan Sharansky, già ministro israeliano sotto Ariel Sharon e sopravvissuto al Gulag sovietico 24 OTT 2023
Quegli slogan al corteo per Gaza Milano e il mutismo su Israele Il consigliere Pd Daniele Nahum scrive al Questore: vigilare sui messaggi d'odio. E in Consiglio comunale arriva l'invito a un confronto con tutte le comunità e associazioni musulmane. Lo storico Gabriele Nissim avverte: troppo silenzio. E pensa a un incontro al Giardino dei Giusti 24 OTT 2023
il reportage Come far tornare la vita nei kibbutz e convivere con Gaza Tra le macerie di Be'eri si piangono ancora le vittime e ci si preoccupa per il futuro: "La sfida sarà convincere le persone che tornare qui è sicuro", dicono gli abitanti. Ma è anche nella Striscia che qualcosa rispetto al passato dovrà cambiare Fabiana Magrì 24 OTT 2023
medio oriente L’arma segreta di Israele contro Hamas è lo spirito del suo popolo È una guerra che si combatte su tutti i fronti, tutti sono coinvolti, nessuno resta con le mani in mano. La resistenza dello stato ebraico in guerra Ghila Piattelli 24 OTT 2023
via terra È possibile liberare gli ostaggi e Gaza da Hamas? Israele rinvia l'ingresso nella Striscia e sulla decisione pesano le pressioni degli Stati Uniti, convinti che sia necessario prendere tempo per trattare sui prigionieri. Secondo la stampa israeliana neppure Netanyahu è favorevole a un'operazione di terra, ma non ci sono altre opzioni 23 OTT 2023
La firma Erdogan dice sì all'ingresso della Svezia nella Nato Il presidente turco ha firmato il protocollo sull’ingresso di Stoccolma nell’Alleanza atlantica, ottenendo alcune delle sue condizioni. In ogni situazione riesce a trovare il modo di contare, di essere l’ago della bilancia. E ora ci riprova anche nella crisi tra Hamas e Israele 23 OTT 2023
A Bruxelles L'Unione europea si prepara a chiedere una “pausa umanitaria” per Gaza Le divisioni nell'Ue sulla guerra: la condanna di Hamas si indebolisce e si moltiplicano critiche a Israele. Per l'Alto rappresentante Borrell, gli attacchi dei terroristi "devono fermarsi e gli ostaggi devono essere rilasciati" ma ora la priorità è "far entrare il sostegno umanitario" nella Striscia 23 OTT 2023