La guerra che era segreta L’Iran ha deciso di rischiare molto di più nelle operazioni contro Israele e americani, adesso usa droni suicidi e i risultati si vedono: due morti, rappresaglie internazionali e l’ascesa di un generale ambizioso 03 AGO 2021
La nuova presidenza dell’Iran inizia con un processo in Svezia che riguarda anche Ebrahim Raisi Per il principio della giurisdizione universale un tribunale di Stoccolma apre un procedimento su un massacro iraniano. Una prima volta che preoccupa le élite di Teheran Cecilia Sala 03 AGO 2021
Editoriali Gli iraniani hanno sete In Iran sono scoppiate delle rivolte per l’acqua, e la repressione è brutale Redazione 29 LUG 2021
Editoriali Il gelato al gusto dell’ipocrisia: il vecchio solito boicottaggio contro Israele Rapimenti iraniani e repressioni cubane. Eppure il marchio di gelati di proprietà britannica Ben & Jerry’s ha pensato bene di porre fine alla vendita dei suoi prodotti nei territori palestinesi occupati. La solita ossessione Redazione 21 LUG 2021
Israele ha attaccato un altro sito atomico in Iran Accanto ai negoziati formali in Europa per riportare in vita il deal atomico con Teheran c'è una guerra discreta fatta di sabotaggi e droni suicidi. Basi americane sotto tiro in Iraq e in Siria 08 LUG 2021
L’Iran ama i talebani quando combattono, non quando vincono Con il ritiro americano dall’Afghanistan finisce la pacchia segreta di Teheran Cecilia Sala 08 LUG 2021
Essere una donna a Teheran Da piccola Habibe Jafarian voleva “sposare un libro”, oggi la sua voce limpida è la più potente delle scrittrici della sua generazione. Ancorata in Iran a fare “il doppio turno”: il suo e quello di un uomo Tatiana Boutourline 03 LUG 2021
Perché le bombe di Biden in Siria e Iraq (di nuovo) Gli americani hanno perso la superiorità aerea in medio oriente da quando le milizie usano i droni iraniani 29 GIU 2021
reportage Vale la pena opporsi a Teheran? Tra gli iraniani meno obbedienti c’è poca voglia di resistere al governo dell’appena arrivato e durissimo Raisi, almeno farà il deal sul nucleare e torneranno a circolare un po’ di soldi. Reportage dopo le elezioni Cecilia Sala 26 GIU 2021
piccola posta Il miglior contrappunto alle elezioni in Iran. Un romanzo Politica-letteratura, andata e ritorno. Nel libro “Uomo del mio tempo” l’eco dei massacri del 1988 a Teheran e un personaggio che è la controfigura di un giovane Torquemada di allora: il neo presidente Ebrahim Raisi 24 GIU 2021