Le prospettive economiche Energia, logistica, piccole imprese. Alle radici dell’inflazione Gli economisti sono concordi: non è transitoria. Però c’è chi non la ritiene preoccupante, almeno in Europa Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2022
L'intervento Panetta al parlamento europeo: "Contro le crisi seguire il modello Covid, non l’austerity" L'economista italiano, membro del comitato esecutivo della Bce, predica un ritorno alla normalità "graduale", accompagnato da "uno scudo per l'area euro" che la prottega dagli choc globali. Due idee che nascono dall'analisi degli errori commessi durante la crisi finanziaria Stefano Cingolani 02 LUG 2022
L'inflazione come nell'86 penalizza la domanda. Occhi puntati su turismo e salari L'indice dei prezzi al consumo a giugno è all'8 per cento su base annua. L'aumento, spinto dai beni energetici, si sente soprattutto sull'alimentare e si allarga ai servizi. Per non bastonare i consumi va affrontato il taglio del cuneo fiscale 01 LUG 2022
Istat, inflazione all'8 per cento. Landini: "Non è il momento dei bonus ma di aumentare i salari" L'istituto di statistica certifica una crescita dei prezzi che non si vedeva dal 1986. I sindacati chiedono al governo di intervenire sui salari. Il segretario della Cgil: "Bisogna aumentare il netto in busta paga. Non saremo spettatori della legge di bilancio: vogliamo discuterne prima" Redazione 01 LUG 2022
Senza notizie sullo scudo le borse riprendono a scendere I listini europei e americani hanno ricomunciato a calare. Colpa anche dell'incertezza sul famigerato strumento anti spread a cui sta lavorando la Bce Mariarosaria Marchesano 30 GIU 2022
frenare l'inflazione Recessione? L’avvertimento di Powell (Fed) non preoccupa la Bce Intervista ad Angelo Baglioni, professore di Economia monetaria all’Università Cattolica, sulla possibilità di una contrazione dell'economia. Tassi di interesse e politiche restrittive, le differenze tra Ue e Stati Uniti Alberto Chiumento 25 GIU 2022
editoriali Btp Italia, qualcosa non ha funzionato La raccolta del Tesoro porta nelle casse statli 9,4 miliardi di euro, meno rispetto alle attese. Che qualche responsabilità la abbiano le banche? Redazione 24 GIU 2022
Editoriali Paolo Savona consiglia di investire nel mattone. Ma perché? Nella Relazione annuale al mercato, il presidente della Consob ha avanzato un'altra delle sue stravaganti proposte, perché le attività immobiliari avrebbero un rendimento sempre superiore all'inflazione. Ma non si capisce da dove salti fuori questa legge economica Editoriale 23 GIU 2022
il declino La gran festa delle valute online potrebbe essere alla fine Il mondo crypto non sembra granché fortunato. Ad oggi, la capitalizzazione di mercato dell’intero settore risulta essere un terzo di quella del suo picco storico, del novembre 2021: da circa tre trilioni di dollari a poco meno di un trilione. E il Wall Street Journal titola: “The crypto party is over” Pietro Minto 23 GIU 2022
La mossa della Bce Qualcosa non torna. Lo scudo anti spread c’è già, ma nessuno lo vuole usare Per funzionare lo strumento della Banca centrale europea dovrebbe avere portata illimitata. Questo però è già previsto dall’Omt (Outright Monetary Transaction), introdotto dall'Eurotower nell’estate del 2012. Il problema è che l’Omt può essere attivato solo se un paese si è rivolto al Mes Giampaolo Galli 22 GIU 2022