Riapertura a chiazze In Spagna si decide provincia per provincia. Metodo da copiare, ma occhio alle polemiche 12 MAG 2020
La vera manovra che serve all’Italia è usare i soldi del Mes per le aziende Il governo può usare il meccanismo europeo di stabilità per agevolare una grande trasformazione dell’economia e far ripartire le imprese in sicurezza 11 MAG 2020
Terremoto, tutti in strada con la mascherina. Cronaca dal mondo alla rovescia Hai sognato gli insetti, i mostri, i draghi. Solo che poi, alle 5 e 03, è arrivato il resto. Prima il tuono. Poi il boato-scoppio: un ladro che forza il portone? Una caldaia esplosa? Il crollo di un palazzo? 11 MAG 2020
Andiamo a lavorar. Che cosa ci dicono i dati della Fase 2 su imprese e lavoratori Riaprono oltre un milione di attività, e sei milioni di persone torna al lavoro. Ma non tutte le aziende sono effettivamente o completamente aperte e non tutti gli addetti sono rientrati. Come valutare le effettive ricadute economiche del lockdown Rivista Energia 11 MAG 2020
I reucci del coronavirus Quelli che si sono un po' montati la testa. Dalla sindaca Raggi al governatore della Campania fino a Musumeci. Come l’emergenza della pandemia è scivolata lentamente in un linguaggio da questurino o da cabaret Francesco Palmieri 11 MAG 2020
La rivincita delle zie La famiglia è l’unica cosa che ci è concessa in questa fase 2. I parenti non ti salvano, ma alla fine è sempre da loro che si torna Simonetta Sciandivasci 11 MAG 2020
E a Parigi fu subito festa “La vita come una città conquistata”. Il diario di Maurice Sachs è un inno alla rinascita dopo la Spagnola Giuseppe Marcenaro 11 MAG 2020
Riecco il drive-in Icona degli anni Sessanta americani, può essere la soluzione del cinema ai tempi della pandemia. Storia di una madeleine, da Grease a Happy Days Maurizio Stefanini 11 MAG 2020
E tutto diventerà fiction Da Conte alla Capua, dai medici agli infermieri. Personaggi e interpreti, miti e mitomanie che vedremo in tv Andrea Minuz 11 MAG 2020
Ci ricorderemo della noia Durante la clausura del coronavirus abbiamo vissuto giorni che non sapevamo come chiamare. Da Brancati a Moravia fino a Melville, che cos’è questo tempo assurdo in cui la realtà non è abbastanza Nadia Terranova 11 MAG 2020