Condannato il ministero di Bonafede Danni alla dignità di un avvocato. Sentenza storica di un giudice di Bari Redazione 13 MAR 2020
"Mattarella dia un segnale sulle carceri", ci dice Magi Oltre a essere d’accordo con l’iniziativa delle Camere Penali, che chiedono di spostare ai domiciliari i detenuti con residuo di pena inferiore ai due anni, il deputato radicale di +Europa chiede più attenzione sui nuovi ingressi 12 MAR 2020
"Il virus rivela che non siamo così menefreghisti", ci dice Claudio Amendola L'attore è a casa come quasi tutti e parla di Roma vuota e dei romani, "che potrebbero uscirne migliori" Massimo Solani 12 MAR 2020
L’isolamento produttivo funziona. Storia di un imprenditore milanese in Cina Alba Chiara è nata da un gruppo di sette aziende storiche del comasco. "Per noi è stata una mazzata fermare la produzione, ma per superare il coronavirus servono misure drastiche" ci dice l'imprenditore Giulio Balossi Restelli Mariarosaria Marchesano 12 MAR 2020
Le radici dei guai nelle carceri. Parlano Fiandaca, Bernardini e Manes Il bollettino della rivolta dei detenuti riporta 15 morti, 12 evasi, 40 agenti feriti Annalisa Chirico 12 MAR 2020
Le grandi nomine oltre l’emergenza Poste, Enel, Eni. La continuità dipende dai risultati, non dal virus Redazione 12 MAR 2020
"Chiudete tutto", dice Guidesi Il deputato leghista di Codogno lancia l’appello: “Il nostro sacrificio serva da lezione all’Italia” Valerio Valentini 12 MAR 2020
Come funziona la politica in quarantena? Un viaggio da remoto Riunioni al Mise con tecnologia non avveniristica, procedure da cambiare e democrazia digitale senza la fuffa di Casaleggio Valerio Valentini 11 MAR 2020
Il business ai tempi del virus Dall’e-commerce alle società degli imballaggi. E poi l’hi-tech, i bestseller, i film azzeccati e ovviamente le aziende che cercano di trovare i vaccini. Lezioni e numeri dalla quarantena Maurizio Stefanini 11 MAR 2020
Perché chiudere la Borsa è una pessima idea: aumenterebbe il panico E' l’equivalente finanziario del gettare via il termometro quando segna febbre: l’unico risultato è che diventa più difficile capire quanto è grave e come evolve l’influenza Luca Enriques* 11 MAR 2020