Grazie, Rowling Ha regalato ai bambini il regno di Cornucopia, e a noi la diretta mondiale dell’infanzia felice Simonetta Sciandivasci
Dante, Harry Potter e le mestruazioni: l’idea bellicosa di editoria di Regazzoni Il melangolo di Genova ci delizia da quarant’anni con scelte coraggiose: prima l’introduzione di Heidegger in Italia, poi i saggi controcorrente, infine la popsofia. Con una sorpresa su Dante, in libreria a giorni Davide D'Alessandro
Ti presento Harry (in numeri) Sono passati vent’anni da quando è stato pubblicato a Londra “Harry Potter e la pietra filosofale”, di J. K. Rowling. Pillole su un fenomeno editoriale cominciato il 26 giugno 1997 Maria Carla Sicilia
I nuovi commerci Usa-Cina, i comizi di Rouhani in Iran e il furto di Harry Potter. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri
La “magia della scienza” non è stregoneria: più Strampelli, meno Steiner Biodinamica in università, Harry Potter sale in cattedra Roberto Defez e Sergio Salvi
Ecco la Quidditch Premier League, lo sport immaginario "gender friendly" A quindici anni esatti dall'uscita del primo film su Harry Potter, un'altra notizia di cui potevamo fare a meno: a maggio inizierà un organizzatissimo campionato inglese in cui persone reali praticheranno uno sport immaginario. Antonio Gurrado
Perché Doctor Strange è il film perfetto per Halloween Tra Harry Potter e atmosfere lisergiche, Benedict Cumberbatch interpreta il mago a fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963. Una produzione Marvel fuori dal coro. Stefano Priarone
L’antisemitismo ha i suoi lettori Le pressioni pro boicottaggio sull’autrice di Harry Potter e i loro risultati. Rowling, negli scorsi giorni, si era fatta promotrice di un appello a favore del mantenimento di un dialogo culturale con Israele. Apriti cielo. Redazione