una fogliata di libri Tutto quel che resta oggi degli immortali di Borges Gli abitanti degl’Immortali sapevano che in un tempo infinito a ogni uomo accadono tutte le cose Michele Silenzi 09 APR 2022
La piccola Chiesa di Russia L'anima russa, la guerra, la Storia. Intervista a mons. Paolo Pezzi, missionario della Fraternità San Carlo Borromeo e dal 2007 arcivescovo della Gran Madre di Dio a Mosca 09 APR 2022
C’è tanta Bucha negli “Ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus Il più efficace instant book sulla guerra che stiamo vivendo è di oltre cent'anni fa. Tutt'altro contesto, stesse atroci dinamiche Antonio Gurrado 09 APR 2022
Il racconto Il ritorno del Cav. e l'atteso discorso su Putin: il sabato del villaggio di Forza Italia Berlusconi alla convention di Forza Italia, fra nostalgia e buoni sondaggi. Tutti lo aspettano per fare chiarezza su Draghi, Salvini e soprattutto sul futuro del partito 09 APR 2022
Viaggio sul confine della Nato. Nella base in Romania dove i piloti italiani tengono lontani i Mig russi La base alleata di prima linea sul Mar Nero, a poco più di un centinaio di chilometri dai confini dello spazio aereo rumeno, davanti a Sebastopoli. L'Italia ha appena lasciato il comando al Regno Unito, ma ha gestito i quattro mesi più significativi della storia recente europea 09 APR 2022
piccola posta Giustizia, storia e guerra. Segnalazioni per capire la portata della tragedia in corso Una lezione di Antonio Cassese sulla Corte penale internazionale. Una di Andrea Graziosi sull'Unione sovietica e l'Ucraina. E poi il libro di Luigi Ferraioli "Per una Costituzione della Terra". Una cosa da ascoltare, una da ascoltare e guardare, una da leggere 09 APR 2022
Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta. Ma l’attivismo energetico del governo italiano potrebbe migliorare la situazione Alberto Chiumento 08 APR 2022
Le conseguenze La guerra in Ucraina mette alla prova le aspirazioni europee Il conflitto nel cuore del continente sollecita l'esigenza di un'Europa politica forte nelle sue radici e soprattutto nei suoi valori democratici Anna Finocchiaro 08 APR 2022
Lettere La guerra e le sfacciate dispute su vero e fake. Ci scrive Luigi Berlinguer Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 APR 2022
piccola posta Il ricordo della prima guerra in Cecenia nelle immagini dei saccheggi Oggi come allora le madri russe devono andare a cercare informazioni sui figli in guerra. Le autorità non comunicano i caduti. L'altra faccia della tragedia 08 APR 2022