l'orrore ignorato Israele prova a sfondare il muro di gomma dell'Onu sugli stupri di Hamas. Non una di meno Tra silenzi e cancellazioni, le Nazioni Unite glissano sulle violenze di massa e le mutilazioni post mortem nei confronti delle donne israeliane perpetrate lo scorso 7 ottobre. Così Israele lancia una campagna internazionale di sensibilizzazione Giulio Meotti 30 NOV 2023
La moglie del capo delle spie ucraine è stata avvelenata. Una storia d'amore contro Putin Marianna Budanova è stata curata per tempo ed è fuori pericolo. Una vita tra attentati, citazioni di von Clausewitz e un marito che dirige la guerra segreta contro il presidente russo Cecilia Sala 28 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Quinto giorno di tregua a Gaza. Blinken in Israele e Cisgiordania questa settimana Israele ha ricevuto la lista degli ostaggi da liberare oggi.Circa 170 israeliani rimangono prigionieri di Hamas. Il presidente iraniano Raisi oggi in Turchia 28 NOV 2023
la mostra La guerra e un Foglio rielaborato ad arte L'opera dell'architetto Paolo Conrad Bercah: forme impresse sulle pagine del nostro giornale dedicate al conflitto in Ucraina. L'esposizione a Roma Giuseppe Fantasia 25 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Hamas dice che è vicino l'accordo per la tregua. Netanyahu convoca il gabinetto di guerra sugli ostaggi L'annuncio di un'intesa sugli ostaggi e sul cessate il fuoco, mediata dal Qatar, potrebbe essere dato "a ore", dice un esponente del gruppo terrorista. Ma il ministro di ultradestra Ben Gvir è allarmato: "Rischiamo un altro grave errore" Redazione 21 NOV 2023
◉ I PRINCIPALI FATTI DI OGGI Carri armati israeliani nell'ospedale indonesiano nel nord della Striscia di Gaza Continuano gli scontri tra Israele e Hamas a Gaza, ma arrivano anche i primi segnali positivi dalle trattative sugli ostaggi. L'arrivo dell'autunno rende tutto più difficile, col maltempo che rallenta gli aiuti umanitari e peggiora il dramma degli sfollati. Hanno raggiunto l'Egitto 28 bambini nati prematuri all'ospedale al-Shifa Redazione 20 NOV 2023
l'intervista “Israele rispetta il diritto internazionale”. Parla Kasher, l'autore del codice dell'esercito I militari israeliani hanno un codice etico dal 1994 e rispettano l’idea della distinzione fra civili e terroristi, ci dice il filosofo dell’Università di Tel Aviv. Ma "Hamas combatte da case, ospedali, scuole e moschee: non c’è modo di fare diversamente questa guerra" Giulio Meotti 16 NOV 2023
di cosa parlare stasera a cena La bella telefonata tra Meloni e Zelensky Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 NOV 2023
L'esercito israeliano consegna aiuti umanitari all'ospedale al Shifa a Gaza City Ci sonoincubatrici, alimenti per bambini e forniture mediche. Le immagini diffuse dall'Idf 15 NOV 2023
Storia di uno strano destino Tutte le guerre che l'America non ha voluto. Israele, ultimo fronte Una nazione nata sull’utopia illuminista: prima ha detto no ai conflitti del Vecchio continente, poi si è ritrovata a fare il poliziotto del mondo, dal Vietnam all’Afghanistan Stefano Cingolani 11 NOV 2023