Crimine per crimine Così 50 mila investigatori ucraini raccolgono le prove di quel che Putin ha fatto ai civili Dimmi cosa è successo. La procuratrice generale Venediktova: “Non c’è bisogno di parlare. Le prove sono nel petto di questo ragazzo morto” Robert Klemko 07 APR 2022
editoriali La discontinuità di Scholz su aiuti militari e politica energetica Il cancelliere tedesco segnala gli errori della Germania del passato su gas e armi e dice: ora è diverso Redazione 07 APR 2022
ma quale censura? Orsini grida alla "censura" e al "maccartismo" ma è ancora sulla tv di stato "Il governo italiano deve rendersi disponibile al riconoscimento del Donbas e della Crimea", dice il prof della Luiss a Cartabianca su Rai3 06 APR 2022
In un lapsus, l'ambasciatore russo all'Onu dice la verità sul massacro di Bucha "I cadaveri non esistevano prima dell'arrivo delle truppe russe". 06 APR 2022
Andrea's version Prima gli piaceva l'"io so ma non ho le prove", ora vogliono il terzo grado su Bucha La cosa più divertente, in questa vera e propria sagra del dubbio legittimo, anzi, ipercivile, è che lo stand principale della fiera sia gestito da quegli stessi che pendevano dalle antiche parole di Pasolini 06 APR 2022
contro mastro ciliegia Zelensky e il critico tv dell'Anpi Non ho guardato Servant of the people, soprattutto per paura che dallo schermo saltasse fuori qualche putiniano di La7. Ma che ci sia gente che odia così tanto gli ucraini da orgasmizzarsi perché la puntata è andata male, fa ribrezzo 06 APR 2022
Saverio ma giusto I fiori senza cannoni. Qualche integrazione al "manifesto" di Orsini Le proposte per la pace del professore non sono molto convincenti, si può fare di più e di meglio. E allora, perché riconoscere solo Donbas e Crimea? Tanto vale non riconoscere l'Ucraina, consideriamola una specie di Narnia. Poi passiamo direttamente al rublo, così facciamo i cambia-valute dell'Ue Saverio Raimondo 06 APR 2022
I nuovi complessisti contro il "pensiero unico". Esercizi di atletica retorica Prima s'inventano il fantoccio caricaturale di un discorso guerrafondaio che nessuno ha mai sostenuto, poi lo abbattono con facilità, infine lo usano come trampolino per librarsi al di sopra di noi del gregge semplicista. Non solo Orsini & Co. A qualche vecchio antiatlantista questo schema serve per fare pace con se stesso 05 APR 2022
Perché la Corte penale dell’Aia può ben poco contro Putin Il rapporto di Human Rights Watch dalle aree liberate in Ucraina e la raccolta delle prove sui crimini di guerra compiuti dalle forze armate russe. Ma per un vero processo giusto e garantista potrebbero volerci anni, e il consenso di tutti. Non è questo il caso 04 APR 2022
i prudenti d'europa Germania e Austria caute sul gas. Ma dopo i crimini russi è possibile una svolta sul petrolio Il massacro di Bucha ha costretto un’Unione europea riluttante a imboccare la strada di sanzioni più dure contro Putin. Nel quinto round si considerano petrolio, carbone e settore navale 04 APR 2022