25 anni dopo Tangentopoli l'Italia è sempre più giustizialista Da Mani pulite a Mafia Capitale è il trionfo dello scandalismo mediatico Redazione 09 FEB 2017
I nuovi titoli su Occhionero promettono roba forte Tempa Rossa, Capua, Penati, errani e tutti gli altri. Già abbiamo visto Andrea Marcenaro 13 GEN 2017
La gogna islamicamente corretta non risparmia neppure gli olimpionici Il plurimedagliato britannico Louis Smith scherza sull’islam a un matrimonio: sospeso dalla Federazione e costretto a scuse pubbliche dopo insulti e minacce. Curioso che succeda nel paese che non ha nessuna paura a ridicolizzare e cancellare il cristianesimo. Il caso arriva anche in Parlamento. Stefano Basilico 03 NOV 2016
La dittatura dei leak non serve più neppure ai pettegoli (ma occhio agli zombie!) Ormai le indiscrezioni non sono nemmeno più la notizia, la notizia è Assange stesso, i suoi vecchi amici, quelli nuovi, la valanga di teorie del complotto che piomba di continuo sulla campagna elettorale americana. Paola Peduzzi 29 OTT 2016
La caccia alle streghe (pedofile) Le uniche vittime? Quelle che vengono falsamente accusate, scrive Quadrant. Redazione 21 OTT 2016
Tortora tradito dai Davigo Da Mannino a Capua, da Errani a Sollecito. Le parole del capo dell’Anm dimostrano che la magistratura non intende estirpare alla radice l’orrore della gogna mediatica. Piero Tony 12 OTT 2016
La gogna che non finisce Non c’è riforma che tenga: i magistrati non accetteranno mai il recinto dei limiti di tempo. Ecco il reliquiario dei principali orrori giudiziari. Giuseppe Sottile 30 SET 2016
Le dimissioni di Ilaria Capua sono "una sconfitta per il Parlamento". L'intervento alla Camera di Maurizio Lupi "Il metodo che ha crocifisso la virologa non è un’esclusiva di qualche focoso parlamentare in stato di indignazione permanente, ma di questo imbarbarimento non si si devono forse ritenere responsabili tutti quei giornalisti, quei pubblici ministeri e quei politici che hanno trasformato in una prassi la gogna pubblica e definitiva di chi ha ricevuto un avviso di garanzia?", si chiede l'ex ministro delle Infrastrutture. Maurizio Lupi 28 SET 2016
La gogna è una cultura Il meccanismo dell’umiliazione che ha ucciso Tiziana Cantone non c’entra con il web, che è solo un amplificatore. La gogna è un metodo: è praticata dalla politica, è coccolata dai giornali e dalle tv. Guardiamola negli occhi – di Salvatore Merlo Salvatore Merlo 17 SET 2016
Tiziana Cantone, la gogna mediatica e i produttori di fango che ora si indignano Ci siamo abituati a vivere con la gogna mediatica, ci siamo abituati a vivere con gli occhi fissi sul buco della serratura, ci siamo abituati a considerare il diritto allo sputtanamento un articolo fondamentale della nostra costituzione immateriale. La storia di Tiziana Cantone è anche questo purtroppo. Claudio Cerasa 15 SET 2016