un dialogo Il dominio del quotidiano, che divora l’importante nella politica e nei giornali Un incidente, un matrimonio vip, l'ultima trovata di un “influencer” attirano più attenzione di problemi che sono lì da tanto tempo. Le notizie sono troppo effimere nei media, lamenta lo storico. L’informazione non può avere un ruolo politico, ribatte il giornalista Sabino Cassese 29 APR 2023
L'editoriale del direttore Perché non bisogna avere paura di ChatGPT. Un esperimento (il nostro!) L’intelligenza artificiale produrrà “effetti catastrofici”, come dice Musk? Chissà. La convivenza con i giornali, intanto, ci dice l’opposto e dimostra che l’AI è un super stress test per chi fa informazione. E che può fare bene, a due condizioni 31 MAR 2023
Il caso Tra dimissioni e ricorsi, continua la "bollorizzazione" del settimanale Paris Match La denuncia della firma storica Émilie Blachère, che si è rivolta al giudice del lavoro dopo il rifiuto delle sue dimissioni: critica "l’ingerenza di Vincent Bolloré", che ha acquisito la rivista parigina cambiando la linea editoriale Mauro Zanon 22 FEB 2023
La madre dei giornali Leggere Matilde Serao e ritrovarsi nell'Italia di fine Ottocento Le inchieste, i romanzi, il Nobel mancato a causa dell’antifascismo: un ritratto di Donna Matilde, che quando cominciava a parlare "si imponeva a tutti" senza aver bisogno di "profetare e predominare". Sottovalutata in patria, Henry James dedicò un saggio alla "grande scrittrice romantica" Annamaria Guadagni 13 FEB 2023
Lettere E poi c’è la vera trattativa: quella tra magistrati e giornalisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 GEN 2023
un libro Interviste per ricordare il futuro Quarantanove colloqui di Maurizio Cecchetti raccolti in un libro. Documenti di straordinaria efficacia comunicativa che però non hanno mai influenzato il sociale. La morale: sapevamo cosa affliggeva l’umanità, ma non abbiamo fatto nulla per impedirlo Alfonso Berardinelli 07 GEN 2023
bandiera bianca Pernacchie anonime Sullo stesso giornale, la stessa storia è horror se pubblicata nella cronaca locale e commedia all’italiana se in prima pagina Antonio Gurrado 05 GEN 2023
i reportage Simenon, antipatico e stakanovista, ma con l’Humanité in tasca Storia di quell'altro, il giornalista che inseguiva la cronaca giudiziaria. In giro col giornale della sinistra per farsi perdonare simpatie nazi. Che come Maigret non odiava i delinquenti, ma li inseguiva Siegmund Ginzberg 02 GEN 2023
Dal Telegraph "Ho smesso di dire il nome di Xi ad alta voce". Perché sono scappata dalla Cina Il paese è sempre più ostile per i corrispondenti internazionali. La giornalista Sophia Yan racconta la sua vita tra paranoie e violenze, cinque telefoni, rossetti spia e routine di ginnastica da imparare in caso di arresto Sophia Yan 28 DIC 2022
questioni editoriali Le baruffe di Musk con la ex giornalista del New York Times, Bari Weiss Non puoi essere con “i buoni” e anche con me, ha detto il ceo di Twitter alla ex autrice del Nyt, che si dichiara “ferocemente indipendente” e che qui dà la sua versione sulla battaglia (caotica) per la libertà d’espressione Ben Smith 20 DIC 2022