La soluzione Sulla legge di Bilancio c’è una strada alternativa a quella del caos Per evitare di indebolire l'Italia nelle trattative per il nuovo Patto di stabilità, il presidente del Consiglio deve chiudere al più presto il confronto con la sua maggioranza su deficit e debito e presentare in Parlamento la proposta di legge Oscar Giannino 30 AGO 2023
i conti al governo Patto o non Patto, i vincoli di bilancio dell'Italia Il governo vuole rivedere le regole europee per consentire politiche più espansive. Ma i limiti fiscali dell'Italia non sono nei parametri di Bruxelles, bensì nei giudizi dei mercati su un debito pubblico troppo alto che fatica a scendere 29 AGO 2023
verso la manovra Così Salvini complica il lavoro di Giorgetti sulla legge di Bilancio Il ministro dell'Economia predica cautela sui conti e chiede tagli e sacrifici ai colleghi di governo (serve un miliardo di spending review). Perfino su Tim il Tesoro prova a guadagnare tempo. E però il vicepremier leghista insiste con richieste esose: dalle accise alle pensioni, passando per il Ponte sullo Stretto. Qualcosa non va 29 AGO 2023
La riforma Finita la propaganda, ecco gli interventi da fare sulle pensioni Al Meeting di Rimini, Giorgetti chiude l'ipotesi di cancellare la legge Fornero, come prometteva Salvini in campagna elettorale. Ecco i punti sui quali però alla norma servirebbe una buona revisione Alberto Brambilla 24 AGO 2023
Editoriali Natalità, meno parole e più soldi. Come definire la prossima legge di Bilancio Il governo parla di crisi demografica, ma spenderà per i figli o per le pensioni? Il viceministro dell’Economia Maurizio Leo, responsabile della riforma fiscale, è intervenuto al Meeting di Rimini Redazione 23 AGO 2023
Perché Giorgetti ha due grane da risolvere a Bruxelles in autunno Il destino di Franco (Bei o Bce?) e la trattativa sul Patto di stabilità. In due mesi il capo del Mef si gioca molto. L’avviso di Gentiloni: "L'accordo sulle nuove regole va trovato entro il 2023" 23 AGO 2023
Il contorsionista Giorgetti va al Meeting a contraddire se stesso Sul mercato smentisce quanto negli anni precedenti, sulla politica economica predica il contrario del governo, sulle pensioni spiega perché le proposte della lega sono sballate. Le parole del ministro dell'Economia a Rimini sembrano più una dichiarazione d'impotenza che un programma 21 AGO 2023
L'intervento Il realismo di Giorgetti sulla prossima manovra economica: “Non si può fare tutto” Il ministro dell’Economia al meeting di Rimini preannuncia cautela in vista della prossima legge di bilancio e sulle pensioni avverte: “Con questa denatalità nessun sistema può reggere” 21 AGO 2023
L'analisi Su Tim poteva andare molto peggio La nuova suddivisione dei mercati, la concorrenza, gli altri player e il futuro di Open Fiber. Il ministero dell’Economia entra con il 20 per cento, lasciando oltre due terzi al fondo americano Kkr. Il resto ad altri due soggetti pubblici: il fondo F2i e poi Cdp Stefano Cingolani 12 AGO 2023
La tassa sulle banche è la mossa della disperazione per la legge di Bilancio. Ma vale meno di 2 miliardi Giorgetti avverte i leghisti sulla Finanziaria: poco spazio per inventarsi grandi cose. Soltanto con le spese minime previste finora, si arriva a circa 20 miliardi, ma a disposizione finora ce ne sono 4 soltanto. E la decisione avventata sugli extraprofitti sta creando più problemi che risorse 11 AGO 2023