editoriali Prepararsi all’inverno senza gas russo L’Italia ha fatto bene sulle forniture, ma bisogna ridurre i consumi già da ora Redazione 19 LUG 2022
editoriali Nuovi accordi sull’asse Parigi-Abu Dhabi Macron sigla una “partnership rafforzata” con lo sceicco emiratino: più idrocarburi Redazione 19 LUG 2022
Gli accordi di Draghi in Algeria per fare dell’Italia l’hub europeo del gas Algeri è diventato il nostro primo fornitore di metano e agli attuali flussi si aggiungeranno altri quattro miliardi di metri cubi. Tra Transmed e il raddoppio del Tap la rotta italiana diventa sempre più centrale in Europa Federico Bosco 18 LUG 2022
Accordi Oltre la crisi di governo. Ecco perché Draghi è volato in Algeria (ma solo per oggi) La missione diplomatica del primo ministro ad Algeri è cruciale per rafforzare i rapporti tra i due paesi e rendere l’Italia la via nuova e necessaria per fare arrivare il gas da sud al nord Europa Antonia Ferri 18 LUG 2022
La potenza Torna il secolo asiatico. Russia e Cina contro tutti I nostri alleati contro le autocrazie e i neutrali più vicini all’influenza cinese. Pechino inizia a essere in difficoltà, ma la guerra di posizione nel Pacifico va di pari passo con quella di Mosca contro l’occidente e le sue democrazie un po’ turbolente 18 LUG 2022
Putin esporta gas e caos Non è detto che un governo che cade generi più instabilità di un gasdotto rimasto aperto Sono almeno dieci anni che parliamo della strategia della destabilizzazione russa ma abbiamo fatto poco per contenerla. Poi la guerra ha strappato il velo e siamo rimasti nudi. Indifesi anche? No, non è detto, la difesa è una scelta 16 LUG 2022
Gara di resistenza con Putin Questa è “l’economia di guerra” dell’Ue per superare l’inverno La “strategia primavera 2023” prevede: una facility di 500 milioni di euro, accordi sul gas, austerità energetica. Il rischio della disunione 16 LUG 2022
editoriali Nell’accordo tra Italia e Algeria c’è un pezzo di futuro del Mediterraneo L’obiettivo è trasformare il mare in un grande bacino energetico per il gas europeo. Ciò richiede stabilità nelle forniture e nei costi Redazione 16 LUG 2022
Editoriale L’Europa raddoppia la Tap L’accordo tra la Commissione europea con l’Azerbaijan punta a spezzare la dipendenza dalla Russia Redazione 16 LUG 2022
E Putin ride? La crisi vista dal piano internazionale. Parlano gli esperti I rischi riguardo gli equilibri esterni all'asse atlantico. Ferdinando Nelli Feroci: Putin potrebbe essere uno dei beneficiari indiretti di una crisi italiana 15 LUG 2022