editoriali Per contrastare la crisi energetica Macron punta sul senso di responsabilità dei francesi In Francia è stato lanciato un piano di sobrietà energetica. E si punta a sensibilizzare i cittadini su ciò che meglio fare per risparmiare: si punta all’abbassamento del consumo di energia del 10 per cento fin da subito Redazione 07 OTT 2022
Editoriali Macron tesse l’elogio dell'occidente: “Chiedete agli ucraini se preferiscono il modello russo” Il presidente francese si conferma l'unico leader europeo con una visione: guardando all'invasione in Russia, alle proteste in Iran e all'aggressione a Rushdie dichiara come sia "impossibile rassegnarsi a questo stato di cose" Redazione 04 OTT 2022
Editoriali Perché Parigi si oppone al gasdotto spagnolo Il MidCat, che permetterebbe di trasportare in tutta l’Europa il gas proveniente dall’Africa del nord, va contro l’interesse della Francia. Così Macron vuole mettere un freno alla concorrenza energetica iberica e punta l’idrogeno verde Redazione 01 OTT 2022
parole nuove A Parigi è un’alba giacobina dove il nemico ha un nome nuovo: l’androcene Sandrine Rousseau, deputata dei Verdi, ha accusato il leader del suo stesso partito Julien Bayou, di aver inflitto pene d’amore alla sua donna, costringendolo alle dimissioni. Ma su di lui non ci sono ci sono accuse legali, si parla di una presunta "violenza psicologica". Così, per incastrarlo, c’è voluto un neologismo Ginevra Leganza 30 SET 2022
Editoriali Il price cap, la lettera di quindici paesi europei e quei passaggi che mancano L'Italia e altri undici paesi chiedono ancora di introdurre un tetto al prezzo del gas. Ma si astengono alcuni pesi massimi dell'Unione, ovvero Germania e Olanda Redazione 27 SET 2022
le reazioni Da Blinken a Peskov, dai sovranisti alla stampa internazionale: le elezioni viste dall'estero I partiti di destra esultano per la vittoria di Meloni. Marine Le Pen: "Il popolo italiano ha deciso di riprendere in mano il proprio destino". Per il Washington Post “l'Italia potrebbe avere il primo governo di estrema destra dopo Mussolini” Redazione 26 SET 2022
Datemi la prima fila I capricci di Macron e l'indicibile sentimento filomonarchico I francesi, che tanto amano ricordarci la loro radicale vocazione repubblicana, sono vittime del fascino della monarchia e dei suoi fiocchetti. Ai funerali si capisce chi comanda sul serio e chi vuole solo farsi notare Costantino della Gherardesca 24 SET 2022
Gauche scandalosa La furia delle femministe contro Mélenchon che difende il suo delfino schiaffeggiatore Il sostegno dato ad Adrien Quatennens, che ha ammesso di aver schiaffeggiato la moglie, fa arrabbiare la sinistra francese. E la presenza di altri casi di violenza nel partito possono portare a una sostituzione del leader della France insoumise Mauro Zanon 23 SET 2022
ambizioni Bruno Le Maire sogna il Fondo monetario internazionale Il francese fa sapere che è pronto a seguire le orme Christine Lagarde. Ora, il presidente Emmanuel Macron dovrà cercare di imporre il suo connazionale al vertice dell'Fmi Mauro Zanon 22 SET 2022
capitalisme attentionel Allarme in Francia: le serie tv hanno lanciato un’Opa sul nostro immaginario Parigi crede ancora nell’alienazione e mette Netflix sotto accusa. Un pamphlet di Romain Blondeau parla di una malattia ben precisa: il capitalismo dell’attenzione, che provoca guasti su sonno, memoria e ansia. In pratica, è come avere un braccialetto elettronico alla caviglia 21 SET 2022