Verso le regionali di febbraio In Calabria si lavora per una convergenza giallorossa Pd e M5s pensano all'alleanza progressista seguendo il “modello Puglia”. A favore dell'intesa le grilline Danila Nesci (Parole guerriere) e Anna Laura Orrico (sottosegretario alla Cultura). Al momento esclusa l'ipotesi Morra Michele De Feudis
Un vaffa day contro il popolo anticasta. Politica e tv dicono che è possibile I risultati delle regionali della scorsa settimana, un anno di governo rossogiallo e pure un talk-show satirico dimostrano che l’Italia non è il laboratorio del populismo mondiale prefigurato da alcuni osservatori, ma anzi: il populismo è diventato infetto Claudio Cerasa
Regionali 2020 Renzi: "Italia viva straordinaria". Eletti 10 consiglieri, a secco in Puglia e Veneto Secondo un sondaggio Tecnè, Italia viva sfiora il 3,5 per cento a livello nazionale. Disfatta in Puglia con Scalfarotto, dove era alleata con Azione e +Europa Enrico Dalcastagné
l'intervista "La politica deve essere accessibile a tutti" Ha ricevuto oltre 11 mila preferenze e ora potrebbe fare l’assessore alle politiche sociali della giunta di Eugenio Giani. Non potendo fare una campagna elettorale tradizionale, Melio, che si sposta in carrozzina, ha trasformato la difficoltà “in un tema politico”, dimostrando che “chiunque può fare politica e deve fare politica se la vuole fare" David Allegranti
Oltre le regionali Recovery Salvini Il leader della Lega e il dramma di un’alternativa che in un mondo che cambia è incapace di cambiare se stessa. Stop revanscismo, grazie Claudio Cerasa
Barbari foglianti Si va al 2023 Con la vittoria del Sì e il pareggio alle regionali la legislatura andrà a scadenza naturale. La forza dei governatori e il superamento dell'ala sovranista. Occhio a Toti Roberto Maroni
Piccola Posta Pandemia e ponte Morandi contano più dei sondaggi L'analisi del voto è sempre rischiosa, e non sempre basata su argomenti politici. L'influenza del coronavirus sulle elezioni regionali Adriano Sofri
Toti gol. In Liguria nasce il centro moderato Regionali 2020, Giovanni Toti supera la Lega e i partiti che lo sostengono. Rivince e diventa il leader del primo partito regionale. Sconfitto l'asse Pd-M5s che non ha creduto nella candidatura del giornalista Ferruccio Sansa Giampiero Timossi
Un voto che pesa di più sul futuro di Salvini che sulla tenuta del governo Trappole elettorali. Vinca il Sì o vinca il No, il leader della Lega farà fatica a rivendicare il risultato. E alle regionali i successi del centrodestra saranno attribuiti con molta probabilità agli altri, gli insuccessi a lui Claudio Cerasa
No, non è un referendum sul grillismo Wow! Il M5s scopre finalmente il voto inutile: quello ai propri candidati. Regionali e poi referendum. La campagna elettorale mostra una verità spassosa, che regala ottimismo: lo show del grillismo che per non fare danni prova a cancellare se stesso Claudio Cerasa